In questi giorni di Agosto il Governo Renzi affronta lo spinoso nodo delle Pensioni, infatti il governo presenterà “4 emendamenti soppressivi” di alcuni punti del Decreto Legislativo relativo alla Pubblica Amministrazione, tra cui la cosiddetta quota 96, che sbloccava 4.000 pensionamenti nel settore scuola.
Questo emendamento rivede i limiti d’età per il pensionamento d’ufficio, eliminando di fatto il tetto dei 68 anni inserito per professori universitari e medici.
Per quanto riguarda invece le soglie per il resto dei dipendenti pubblici (62 anni e 65 per i medici) restano invariate.
Un altro degli emendamenti a firma dell’esecutivo riguarda i benefici previsti con riferimento alle vittime di atti di terrorismo che saltano. Questa mattina in commissione Affari costituzionali del Senato l’avvio dell’esame degli emendamenti (in tutto circa 650). Ad annunciarlo è stato il ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia che è presente per l’esecutivo.
Per conoscere tutte le notizie sulle Pensioni vi invitiamo a visitare la seguente pagina, dove raccogliamo tutte le ultime notizie sulle Pensioni.