Se i dati riguardanti l’Occupazione Giovanile non sono confortanti anche l’Occupazione nelle Grandi Imprese non va certo meglio, secondo l’Istat continua il calo di posti di lavoro nelle grandi imprese, con almeno 500 dipendenti.
Durante il Mese di Maggio c’è stata una flessione dell’occupazione al lordo dei lavoratori in cassa dello 0,1% rispetto a aprile (-0,2% al netto della cig) e una riduzione dell’1,0% su base annua (-0,7% non considerando la cassa).
Anche il numero delle ore lavorate per dipendente è in calo (al netto dei dipendenti in cig e degli effetti di calendario) del 2,0% rispetto a maggio 2013.
Quanto alle ore di cassa integrazione utilizzate sono 29,2 ogni mille ore lavorate, in diminuzione di 3,6 ore ogni mille rispetto su base annua.
Crese invece la retribuzione lorda per ora lavorata, una crescita dell’1,6% rispetto al mese precedente e del 4,3% sul 2013.
La retribuzione lorda per ora lavorata registra invece un aumento dell’1,6% rispetto al mese precedente. In termini tendenziali l’indice grezzo aumenta del 4,3%.
Rispetto a maggio 2013 la retribuzione lorda e il costo del lavoro per dipendente (al netto dei dipendenti in Cig) aumentano rispettivamente dello 0,4% e dello 0,6%.