Come Combattere ed Eliminare Stress, Ansia ed Agitazione prima di un Colloquio di Lavoro
In altri articoli abbiamo trattato ed affrontato il Tema dei Colloqui di Lavoro:
- Colloquio di Lavoro, e Se Fossi tu a fare Domande ?
- Colloquio di Lavoro, le 100 Domande più Frequenti
- Colloquio di Lavoro su Skype, ecco 10 Consigli Pratici
- Colloquio di Lavoro in Banca, ecco i consigli su come Affrontarlo
- Consigli per un Colloquio di Lavoro Perfetto
Oggi invece cerchiamo di fornirvi alcuni Consigli su come Combattere lo Stress e l’Ansia da Colloquio di Lavoro.
Nell’80% dei casi le persone che devono sostenere un Colloquio di Lavoro sono assalite da stati d’animo quali Agitazione, Stress e Ansia, questo perchè subentra in chi deve sostenere questa prova la paura di non farcela, la paura di perdere un’occasione lavorativa.
Presentarsi davanti al proprio interlocutore Ansiosi, Stressati e Nervosi pregiudica gia in partenza la buona riuscita del Colloquio, chi vi sta di fronte se ne accorge facilmente dei vostri stati d’animo, capisce se siete a vostro Agio oppure no.
Vediamo quindi alcuni Consigli su come Eliminare Stress, Ansia e Agitazione prima di un Colloquio di Lavoro:
Preparati al Colloquio
Una volta che si è convocati al colloquio di lavoro la prima cosa da fare è di prepararsi in modo adeguato, un’ottima pratica è quella di fare una lista delle Potenziali Domande che potrebbero farvi, qui trovate la Lista delle 100 Domande fatte ai Colloqui, la preparazione non è mai troppa. Maggiore sarà la preparazione, minore sarà lo stress.
Chiedi info sul tuo Interlocutore
Quando ti chiamano per un colloquio di lavoro, chiedi con chi stai parlando. Risulta gradevole potere salutare il proprio interlocutore per nome (preceduto dall’appellativo signor o signora) all’inizio del colloquio. Il primo contatto personalizzato consentirà di farti sentire sotto controllo e il livello di stress diminuirà.
Sii puntuale e non arrivare in Ritardo
Arrivare puntuali ad un Colloquio di Lavoro è importante, anzi il Consiglio che vi diamo è quello di arrivare con un certo anticipo 10-15 minuti vanno bene, vi consentiranno di Rilassarvi un po e di raccogliere le idee prima dell’intervista. In questo modo eviterete lo Stess di arrivare giusto in tempo, e non solo farete una pessima impressione nei confronti dell’interlocutore ma affronterete il Colloquio Agitati e Pieni di Stress.
Verifica che tutto sia Pronto
Verifica che tutte le cose di cui avrai bisogno per un incontro importante o un’intervista di lavoro siano pronte alla vigilia dell’avvenimento. Prepara un elenco di cose di cui potresti aver bisogno. Lo stress diminuirà il giorno « X » se tutto è già pronto…
La Respirazione aiuta a rilassarsi
Se siete arrivati al Colloquio 10/15 minuti prima usate 5 minuti per rilassarvi, come ? Con la respirazione, senza ffarvi notare da chi vi sta intorno fate dei respiri lenti e profondi, inspirando dal naso ed espirando lentamente dalla bocca, questa tecnica vi aiuterà a regolarizzare i battiti cardiaci e vi consentirà di attenuare la tensione