Due termometri della nostra economia che fotografano gli effetti della Crisi, da una parte al disoccupazione che torna a salire dall’altra il costo della vita che scende inesorabilmente portando il paese in una spirale di recessiva, a Luglio stando ai dati Istat il tasso dei senza Lavoro e salito al 12,6% in aumento dello 0,3% rispetto a Giugno 2014 e dello 0,5% in un anno.
Mentre quello nell’EuroZona resta sempre stabile all’11%.
In Italia i disuccupati sono ben 3 Milioni e 200 Mila un numero che continua ad aumentare sempre piu, soltanto nel mese di Luglio gli Occupati sono diminuiti di 35 mila unità piu di 1000 Posti di Lavoro persi ogni giorno mentre migliora leggermente calando dello 0,8% in un mese il tasso di disoccupazione nella fascia giovanile 15-24 anni.
Si attesta al 42% un dato che resta comunque molto preoccupante perche riguarda quasi un giovane su due.
Meno Lavoro e costo della Vita sempre piu basso, le Famiglie non spendono i prezzi scendono con conseguenze negative sull’economia, ad Agosto il costo della Vita è diminuito dello 0,1% rispetto allo stesso mese di un anno fa portando l’Italia in Deflazione, non accadeva da oltre 50 anni cioè dal settembre del 1959 quando però l’economia era in forte crescita.
La deflazione rellenta ulteriormente la ripresa innescando un circolo vizioso che porta meno ricchezza, piu disoccupazione, minori consumi e minori produzioni da parte delle Aziende.
A trascinare giu l’indice il costo dei Carburanti e degli Alimentari di prima necessità, in calo l’inflazione anche in tutta la zona Euro.