Grazie al Progetto “Campania al Lavoro” nel 2014 sono state fatte più di 8 Mila Assunzioni, ecco in che modo…
Sono dati estremamente Positivi ed Incoraggianti quelli che provengono dal Progetto “Campania al Lavoro”, si parla di 8.400 nuove Assunzioni in tutta la Campania grazie ai fondi messi a disposizione 120 milioni di euro.
Il Progetto “Campania al Lavoro” è stato messo in Campo dalla Giunta Caldoro ed ha avuto gli effetti sperati creando più di 8 Mila nuove Assunzioni.
I 120 Milioni sono stati erogati sottoforma di “Incentivi fiscali per l’assunzione di lavoratori svantaggiati in Campania”, le richieste sono state tante 3.926 richieste pervenute dai datori di lavoro per accedere a questi contributi.
Il progetto è rivolto a tutti i lavoratori svantaggiati in Campania che rientrano nelle cosiddette categorie di “svantaggiati” o “molto svantaggiati”, e cioè disoccupati o inoccupati da almeno 24 mesi.
La regione Campania fa sapere di aver erogato la prima trance degli incentivi e che sta procedendo in queste settimane all’erogazione di altri contributi che andranno a coprire tutte le richieste pervenute dai datori di Lavoro.
I risultati di questo progetto fanno capire che gli strumenti messi in campo hanno dato ottimi risultati e che si è sulla strada giusta, non solo si offre sostegno ai datori di lavoro ma si offrono buone e stabili opportunità occupazionali a persone svantaggiate ed in difficoltà.
In un periodo come questo 8000 posti di lavoro sono un segnale positivo e l’iniziativa potrebbe essere replicata anche in altre Regioni visti gli ottimi risultati ottenuti nella Regione Campania.
Per tutti coloro che fossero interessati al progetto ecco il link al sito con tutte le info sull’iniziativa:
http://www.fse.regione.campania.it/index.cfm?m=44&s=45&a=cal-detail&i=234