L’Italia ha tra gli Stipendi più bassi dei Paesi Europei, colpa anche del Cuneo Fiscale sul Lavoro che è del 40%
Ogni anno con il ‘Rapporto Italia 2010’, si effettua un’analisi dello stato sia dell’economia che della società italiana, da questa analisi emergono molti dati che ci aiutano a comprendere la situazione Lavorativa ed Economica del nostro Paese.
Alcuni dati riguardano anche gli Stipendi Medi di un Lavoratore Italiano che secondo gli ultimi dati occupa la 23esima posizione, ecco invece i primi 10 Paesi con gli Stipendi più elevati:
- Corea del Sud (39.931 dollari)
- Regno Unito (38.147)
- Svizzera (36.063)
- Lussemburgo (36.035)
- Giappone (34.445)
- Norvegia (33.413)
- Australia (31.762)
- Irlanda (31.337)
- Paesi Bassi (30.796)
- Usa (30.774).
Come dicevamo il nostro Paese con soli 21.374 dollari si posiziona al 23esimo posto in questa Classifica dietro ad altri paesi europei come la Germania (29.570 dollari), Francia (26.010 dollari), Spagna (24.632 dollari).
L’Italia supera solo: Portogallo (19.150), Repubblica Ceca (14.540), Turchia (13.849), Polonia (13.010), Slovacchia (11.716), Ungheria (10.332) e Messico (9.716).
Un’ennesimo dato che ci fa comprendere come in Italia il Lavoro sia un problema e non una risorsa, un paese dove il Cuneo Fiscale sul Lavoro incide del 40%, volendo fare un paragone con altri Lavoratori Europei quello Italiano percepisce uno Stipendio inferiore del 44% rispetto al Lavoratore inglese, il 32% in meno di quello irlandese, il 28% in meno di un tedesco, il 19% in meno di un greco, il 18% in meno del cittadino francese e il 14% in meno di quello spagnolo.
Siamo tra i Paesi Economicamente più sviluppati d’Europa ma paradossalmente abbiamo gli Stipendi più bassi tra i principali Paesi Europei e di questo passo tra non molto non saremo neanche tra gli stati Europei più Sviluppati.