TASI 2014, ecco tutte le Modalità di Pagamento che il contribuente ha a disposizione
Nel precedente Articolo abbiamo visto tutte le Date e le Scadenze per il Pagamento della TASI 2014, ora invece vediamo quali sono i metodi per effettuare il Pagamento a disposizione del contribuente.
Quest’ultimo ha 3 strumenti per poter Pagare la TASI 2014 vediamo nel dettaglio quali sono
Modello F24 per il Pagamento della TASI 2014
Il Modello F24 (http://www.bloglavoro.com/modello-f24) può essere usato per Pagare la TASI deve essere però compilato e per farlo il Cittadino può farlo da solo (se ne è ingrado) oppure può rivolgersi al proprio Commercialista o anche al CAF.
Il Modello F24 può essere Pagato in Posta, in Banca o presso l’Agenzia delle Entrate sia in Contante che con carte PostaMat o BancoMat, il Modello deve essere firmato dall’intestatario ma può essere tranquillamente presentato da chiunque non c’è bisogno di nessun tipo di Delega.
Il Modello è composto da 3 Copie, 2 restano all’ente addetto alla riscossione ed una copia viene data al Cliente come ricevuta di Pagamento.
Bollettino per il Pagamento della TASI 2014
Il Bollettino è un’altro strumento per poter Pagare la TASI 2014, come per l’F24 anche in questo caso bisogna compilarlo al momento non sono previsti Bollettini Precompilati poichè ogni contribuente pagherà un’importo diverso.
Il Bollettino potrà essere Pagato presso la Posta ed in Banca, ad oggi non è possibile pagarlo presso i Tabaccai o Ricevitorie del Lotto.
Come per l’F24 anche in questo caso può essere pagato da chiunque senza nessun tipo di delega ma a differenza dell’F24 il Bollettino costa 1 € e 30 Centesimi.
Al cliente viene sempre lasciata la ricevuta di Pagamento che ha quietanza Liberatoria.
Qui di seguito un Fac-Smile del Bollettino per pagare la TASI 2014
Pagamento della TASI 2014 OnLine
La terza opzione che ha il contribuente per Pagare la TASI è quella OnLine direttamente da casa propria, sia il Bollettino che l’F24 possono essere pagati su Internet usando il sito della propria Banca quindi in questo caso bisogna essere in possesso di un Conto Corrente.
Chi opterà per questa via riceverà l’immagine virtuale del Bollettino o dell’F24 pagato oppure un testo con tutti i dati identificativi e il bollo virtuale di accettazione, che rappresenteranno prova legale del pagamento.