Di furbi che evadono le tasse il nostro Paese è pieno ed è anche per questo fenomeno che ci ritroviamo con una pressione fiscale alle stelle.
L’ultimo caso di evasore è stato scoperto ad Forli dove un commerciante di prodotti ittici nonstante dichiarasse poco più di 900 € al mese nel suo garage possedeva una Ferrari e un Suv Mercedes, in pratica questo commerciante nonostante dichirasse un reddito annuo di 10.000 € riusciva a possedere 2 Auto di Lusso.
La Guardia di Finanza di Forli a seguito di accertamenti a carico del commerciante è riuscita a dimostrare che quest’ultimo ha evaso circa 210.000 euro, tra Iva e imposte dirette.
A smascherare il furbo commerciante sono state una serie di incongruenze tra redditi, tenore di vita e beni posseduti, infatti come detto in precedenza l’uomo dichiarava redditi annuali per circa 10.000 euro, ma era intestatario della Ferrari, una 360 Modena del 2005 del valore stimato di 90.000 euro, oltre che della Mercedes ML320.
Quando i Finanzieri sono entrati nel garage, ha spiegato loro che la Ferrari la usava molto raramente per via dei costi elevati di gestione, una scusa che è servita a nulla poichè il Commerciante ora dovrà versare le Tasse che ha evaso dal 2011 al 2013.
Nonostante il Lavoro della Guardia di Finanza gli Evasori restano sempre molti e questo odioso fenomeno non riesce ad essere debellato, ed è anche per colpa di questi Furbi che i Cittadini Italiani sono costretti a combattere con una pressione fiscale tra le più alte d’europa.