Modello F24, dal 1 Ottobre 2014 entreranno in Vigore alcune Novità per le Modalità di Versamento e Presentazione
La Spending Review imposta dal Governo Renzi coinvolge anche il settore del Fisco con l’obiettivo di rendere più snello e semplice questo settore.
Con il Decreto Legislativo n. 66/2014 verranno introdotte una serie di Novità che riguardano il Modello di Versamento F24 e le modalità di Presentazione, le novità scatteranno dal 1 Ottobre 2014 e coinvolgeranno i contribuenti, intermediari e tutti coloro che sono convenzionati alla riscossione del Modello F24.
Quali sono le Novità per l’F24 che partiranno dal 1 Ottobre ???
Le Novità per l’F24 riguardano esclusivamente le modalità di presentazione e di versamento e sono essenzialmente 3 vediamo subito quali sono:
- Il pagamento di imposte, premi assicurativi e/o contributi dovrà essere effettuato mediante il Modello F24 cartaceo solo da persone fisiche per un’importo pari o inferiore a 1.000 euro, senza nessun tipo di compensazione;
- Quando il Modello F24 è a “Saldo Zero” cioè quando il cliente non deve pagare nulla per effetto di compensazioni, potrà essere presentato solo attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, Entratel o Fisconline;
- Per i titolari di partita IVA sarà obbligatorio presentare il Modello F24 in modalità telematica , saranno poi stabiliti limiti alla compensazione dei crediti IVA, nonché di crediti di imposte dirette e sarà individuato il divieto di compensazione di crediti di imposte erariali qualora ci fossero debiti iscritti a ruolo e non pagati.