Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine / Registro Nazionale dei Docenti, Che Cos’è e Come Funziona

Registro Nazionale dei Docenti, Che Cos’è e Come Funziona

Scritto da: Redazione Bloglavoro 5 Settembre 2014 – 5 Settembre 2014 - 22:11

registro-nazionale-docenti-2015-come funziona

Nuovo Registro Nazionale dei Docenti, tutte le Informazioni per Capire come Funzionerà il nuovo Strumento della Scuola 2015

Pochi giorni fa attraverso un Video il Premier Matteo Renzi ha presentato alcune novità del settore Scuola che entreranno in vigore dal 2015, tra i 12 punti della Nuova Riforma della scuola quello che sicuramente attirerà molta attenzione soprattutto da parte dei Professori  è l’idea di premiare il merito e abbandonare il vecchio sistema degli scatti di anzianità attraverso la Creazione di un Registro Nazionale dei Docenti.

L’obbietivo della Creazione di questo Registro è anche quello offrire trasparenza ed  informazioni sulla professionalità dei Docenti sia ai Cittadini che i Presidi di Scuola, i quali potranno selezionare i professori più vicini alle esigenze del proprio Istituto, un vero e proprio Curriculum Vitae OnLine.

In questo modo si potranno valutare le effettive capacità e professionalità di ogni docente, dove per ognuno ci sarà una scheda valutativa con una vera e propria pagella.

Ma andiamo a vedere nel Dettaglio come funzionerà esattamente il Registro Nazionale dei Docenti:

REGISTRO E VOTI

Il Registro dei Voti sarà pubblicato OnLine al quale tutti potranno accedere, gli aumenti di stipendio cosi facendo non saranno più basati sugli anni di servizio ma sull’effettivo merito del Docente. Il Voto Complessivo ed il Merito sarà la sommatoria del nuovo sistema dei crediti, suddivisi in didattici, formativi e professionali. Ogni Singolo Docente avrà la propria Scheda Valutativa Personale sulla quale ci sarà tutto l’escursus Didattico.

 

CREDITI DIDATTICI

I Nuovi Crediti Didattici indicheranno la qualità dell’insegnamento in classe e alla capacità di migliorare il livello di apprendimento degli studenti. Contribuiranno a far emergere le migliori prassi di insegnamento, assicurando innovazione didattica e, allo stesso tempo, attenzione per le specificità disciplinari.

 

CREDITI FORMATIVI

Per quanto riguarda i Crediti Formativi faranno riferimento alla formazione in servizio a cui tutti sono tenuti, alla attività di ricerca e alla produzione scientifica che alcuni intendono promuovere, e si potranno acquisire attraverso percorsi accreditati, documentati, valutati e certificati.

 

CREDITI PROFESSIONALI

I Crediti Professionali sono invece quelli assunti all’interno della scuola e si potranno ottenere promuovendo e sostenendo l’organizzazione e il miglioramento, sia nelle attività ordinaria che in quella progettuale.

 

GLI SCATTI STIPENDIALI

I 3 tipi di Crediti visti fino ad ora, Didattici, Formativi e Professionali, cumulati tra loro permetteranno ai docenti di migliorare le proprie condizioni stipendiali e quindi avere un’aumento di Stipendio.

Lo stipendio sarà quindi formato da 2 sistemi:

  • gli scatti di competenza, previsti per il 66% degli insegnanti di ogni scuola ogni tre anni e legati al maggior numero di crediti acquisiti;
  • la retribuzione legata a ore lavorative e attività aggiuntive svolte del docente nel corso dell’anno scolastico.

 

COSA DOBBIAMO ASPETTARCI ??

Il Registro Nazionale sarà un vero e proprio Linkedin per Professori, grazie al quale i presidi potranno spulciare per individuare i Docenti più adatti alle esigenze del proprio Istituto.

Inoltre il meccanismo dei Crediti dovrebbe stimolare di più i Professori  che ambiscono a rientrare nel novero del 66% dei meritevoli e quindi avare aumenti di stipendio, secondo il Governo Renzi dovrebbe aumentare anche la mobilità geografica, andando a migliorare la qualità dell’insegnamento nelle scuole più problematiche e con docenti meno preparati.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.