Secondo la nuova Riforma della Pubblica Amministrazione del Governo Renzi l’INPS nel prossimo triennio effettuerà oltre 500 Nuove Assunzioni con l’obiettivo di promuovere il ricambio generazionale.
Le nuove Assunzioni riguarderebbero il trienno 2014-2015-2016, secondo l‘INPS però non basterebbero solo 500 Assunzioni ma molte di più si parla di 2.500 Assunzioni che andrebbero a sostituiregli oltre 2.400 Dipendenti prossimi alla Pensione, mentre già 3.000 sono andate in Pensione negli ultimi 2 anni.
Il grosso problema dell’INPS è proprio l’età media dei Dipendenti che si attesta sui 58 Anni, desicamente troppo alta, un’età media che non consente di affronte le sfide future dell’ente in maniera appropiata, un’età media cosi elevata non solo si traduce in una minore produzione rispetto ai Giovani ma soprattutto crea un grosso ritardo nel recepire nuove tecnologie in ambito Lavorativo.
Secondo il Piano Industriale infatti nel prossimo triennio 2014-2016, con tutta probabilità sarà superato il limite massimo di produttività pro-capite per quanto riguarda il personale INPS, tutto questo determinerà un’abbassamento della qualità dei servizi che vengono erogati dall’INPS verso i cittadini e paralellamente ci sarà un prolungamento dei tempi di risposta.
Alla luce di tutto ciò urge al più presto un Piano per il Ricambio Generazionale ed a breve all’inizio del 2015 partiranno nuove Assunzioni.
Per poter inviare la Vostra Candidatura all’INPS consultate il seguente indirizzo dove verranno pubblicate tutte le notizie in merito:
http://www.inps.it/portale/default.aspx?iIDLink=9&bi=11&link=AVVISI+E+%3cbr+%2f%3eCONCORSI
Per essere informati invece su tutte le Aziende che nel 2015 effettuano Nuove Assunzioni vi ricordiamo di visitare l’apposita sezione dedicata: