Le Scadenze per effettuare il Pagamento della TASI 2014 si avvicinano e le Modalità per effettuare il Pagamento sono diverse come abbiamo visto in questo articolo, oggi prendiamo in considerazione solo il Pagamento con il Modello F24 ed elenchiamo tutti i Codici Tributo che servono alla Compilazione dell’F24 per la TASI 2014
F24 Codici Tributo per il Pagamento TASI 2014
- 3958 Codice Tributo per i servizi indivisibili su abitazione principale e relative pertinenze – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013
- 3959 Codice Tributo per i servizi indivisibili per fabbricati rurali ad uso strumentale – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013
- 3960 Codice Tributo per i servizi indivisibili per le aree fabbricabili – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013
- 3961 Codice Tributo per i servizi indivisibili per altri fabbricati – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013
In caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi sono versati insieme all’imposta e non con un’altra operazione separata, i codici possono essere utilizzati anche per il versamento dei tributi dovuti a seguito dell’attività di controllo.
Codici Tributo F24 per Interessi e Sanzioni TASI 2014:
3962 Codice Tributo per i servizi indivisibili – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 INTERESSI
3963 Codice Tributo per i servizi indivisibili – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 SANZIONI
Attenzione: non ci sono codici tributo per il pagamento TASI dell’inquilino. Quindi, si deve supporre che non ci sia differenziazione rispetto al proprietario e che si utilizzi lo stesso codici tributo (prima casa, altre abitazioni…).
Compilazione F24 per il Pagamento TASI 2014
I Codici Tributo elencati sopra dovranno essere inseriti nella “SEZIONE IMU E ALTRI TRIBUTI LOCALI” le somme da pagare devono essere inserite nella colonna “importi a debito versati” con le seguenti indicazioni:
- nello campo “codice ente/codice comune”, va indicato il codice catastale del Comune nel cui territorio sono situati gli immobili, reperibile nella tabella pubblicata sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it;
- nello campo “Ravv.”, barrare se il pagamento si riferisce al ravvedimento;
- nello campo “Acc”, barrare se il pagamento si riferisce all’acconto;
- nello campo “Saldo”, barrare se il pagamento si riferisce al saldo. Se il pagamento è effettuato in unica soluzione per acconto e saldo, barrare entrambe le caselle;
- nello campo “Numero immobili”, indicare il numero degli immobili (massimo 3 cifre);
- nello campo “Anno di riferimento”, indicare l’anno d’imposta cui si riferisce il pagamento. Nel caso in cui sia barrato lo spazio “Ravv.” indicare l’anno in cui l’imposta avrebbe dovuto essere versata.
Di segutio vi segnaliamo altri articoli relativi al Pagamento della TASI 2014
Come si Paga la Tasi 2014, ecco i Metodi di Pagamento
Modello F24, dal 1 Ottobre 2014 in Vigore alcune Novità