In un precedente articolo abbiamo visto come usare Linkedin per trovare Lavoro, oggi invece vedremo passo passo come Convertire un Profilo Linkedin in un Vero e proprio Curriculum Vitae, vedremo come usare le risorse messe a disposizione direttamente da Linkedin ma anche di risorse esterne che permettono di Trasformare il Profilo Linkedin.
Resume Builder
Iniziamo con le risorse che Linkedin mette direttamente a disposizione degli utenti, parliamo di Resume Builder raggiungibile a questo indirizzo:
http://resume.linkedinlabs.com/
l’applicazione mette e disposizione una serie di Template che possiamo scegliere per il nostro Curriculum Vitae, i Template a disposizione sono: Classico, Pulito, Executive, Grigio, Bllu, Arancione, Bianco, Business ed altri modelli grafici.
Non c’è bisogno di creare il CV da zero, l’applicazione infatti crea automaticamente il tutto reperendo le informazioni inserite nel profilo Linkedin come le esperienze professionali, l’istruzione, le competenze, il riepilogo, i traguardi raggiunti e tutte le altre sezioni compilabili quando si crea un profilo Linkedin.
Una volta terminato il processo il risultato che si ottiene è veramente di ottimo Livello, inoltre il Curriculum appena creato possiamo scaricarlo in formato PDF, lo possiamo stampare, condividere via email, su Facebook o Twitter ed infine possiamo impostarlo come Curriculum Pubblico su Linkedin, in questo modo comparirà quando verranno effettuate delle ricerche sul Social.
L’unico aspetto negativo è la lingua Inglese dell’Applicazione, infatti i titoli di ogni sezione come “Esperienze e Formazione” saranno scritti in Lingua Inglese ed al momento non è possibile modificarli.
DoYouBuzz
Se non volete usare l’applicazione messa a disposizione da Linkedin è possibile ricorrere anche a risorse esterne al Social, una tra le più valide è sicuramente
http://www.doyoubuzz.com/us/
il funzionamento non è molto differente dal metodo precedente, infatti anche in questo caso per poter creare il Curriculum vengono esportate le informazioni presenti del vostro Profilo Linkedin, quindi una volta effettuata la reistrazione al Sito Web dovete collegare ad autorizzare il Sito al prelievo delle informazioni dal vostro Profilo.
Il Sito web offre 2 tipi di Registrazioni, a Pagamento e Gratuita, ma le differenze sono davvero pochissime e la registrazione Gratuita offre comunque tutti gli strumenti essenziali per Creare il vostro CV.
Il sito è in lingua Inlgese ma in questo caso sarà possibile modificare le scritte e quindi inserirle in Italiano.
Tra le funzioni avanzate troviamo anche qui quelle di poterlo scaricare in formato PDF, lo possiamo stampare, condividere via email, su Facebook o Twitter.
Due ottimi strumenti per rendere Unico il vostro Curriculum e distinguervi dalla Massa, oggi per trovare Lavoro serve anche questo !