La Regione Valle d’Aosta ha messo in campo un’iniziativa per sostenere la disoccupazione ed incentivare allo stesso tempo nuova Occupazione, il provvedimento è rivolto ai Disoccupati Over 50 e prevede tra le altre cose anche un Sussidio Economico di 450€ al Mese, ma vediamo nel dettaglio tutte gli aspetti di questa interessante iniziativa per arginare la Crisi.
Il Provvedimento è stato attuato solo nella Provincia Autonoma della Valle d’Aosta ed oltre al sussidio mensile per la durata di sei mesi, prevede anche altre iniziative come ad esempio percorsi di supporto atti alla ricollocazione occupazionale, colloqui di orientamento, interventi di formazione e tirocini.
Ovviamente la regione Valle d’Aosta ha stabilito dei Requisiti per poter accedere a questo progetto Walfare e partecipare alle tante iniziative, vediamo quali sono i requisiti per pertvi accedere:
- Risultare disoccupati da 3 mesi;
- Possedere la residenza Valle d’Aosta;
- Avere un’età pari o superiore a 50 anni;
- Essere privi di indennità o sussidi legati allo stato di disoccupazione o di altri trattamenti previdenziali che presuppongono il collocamento a riposo dei soggetti titolari;
- Essere iscritti ad uno dei Centri dell’Impiego della Regione Valle d’Aosta;
- Non avere nessuna attività lavorativa in corso;
- possedere un’anzianità di disoccupazione uguale o superiore a tre mesi;
- possedere una certificazione ISEE in corso di validità con indicatore ISEE non superiore a Euro 12.000 (sulla base del reddito complessivo, dichiarato ai fini Irpef nell’anno 2014 e relativo al reddito prodotto nell’anno 2013);
- non usufruire dell’intervento finanziario della Regione a sostegno dei versamenti volontari nei tre anni antecedenti il raggiungimento dell’età pensionabile;
- non risultare inseriti in Lavori di Utilità Sociale, Borsa Lavoro, Tirocini con indennità di partecipazione o frequenza;
- essere disponibili al lavoro o a un percorso di accompagnamento al lavoro.
Come presentare la Domande per il Sussidio ai Disoccupati Over 50
Tutti coloro che sono interessati a questa iniziativa della Regione Valle d’Aosta e vogliono aderirvi possono presentare domande di adesione al Progetto compilando l’apposito Modulo
http://www.regione.vda.it/allegato.aspx?pk=41141
una volta compilata la domanda in tutte le sue Parti la si può consegnare presso il centro per l’impiego di competenza secondo le seguenti fascie orarie:
- dal 15 settembre al 19 settembre, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e il martedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00 tutti i soggetti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra la “A” e la “L”.
- dal 22 settembre al 26 settembre, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e il martedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00 tutti i soggetti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra la “M” e la “Z”.
Terminati i termini ultimi per la presentazione delle domande, verranno stilate delle graduatorie che verranno anche Pubblicate sul sito del Comune della Valle d’Aosta.