Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Metodi Di Pagamento più Usati, Sicuri e Diffusi

Metodi Di Pagamento più Usati, Sicuri e Diffusi

Scritto da: Redazione Bloglavoro 20 Settembre 2014 – 21 Febbraio 2016 - 18:34

Metodi Pagamento Sicuri Affidabili Usati
Metodi Pagamento Sicuri Affidabili Usati

I Metodi di Pagamento nel corso degli Ultimi anni si sono evoluti in maniera molto Rapida, sopratutto con l’Avvento di Internet e di piattaforme di acquisto OnLine, prime fra tutti eBay (qui una Guida su come Aprire un Negozio eBay ), lo scopo di questo articolo è quello di fornire all’utente tutte le informazioni sui Metodi di Pagamento più Usati, Sicuri e Diffusi su Internet ma anche nella Vita Reale di tutti i Giorni, analizzeremo i Vantaggi e gli Svantaggi di ogni metodo di Pagamento, in questo modo avremo una visione completa a 360° per capire quali sono quelli più Sicuri ed Affidabili.

Pagamento in Contanti

Il Pagamento in Contanti consiste nel passaggio di denaro dalle nostre mani a quelle di un’altra persona in maniera diretta, si usa principalmente nella vita di tutti i giorni, lo usiamo per fare la spesa, per comprare oggetti più o meno grandi, per l’abbigliamento, e per tante altre cose, ad oggi risulta essere ancora il Metodo più diffuso. Nella maggior parte dei casi quando paghiamo in Contanti ci viene data una Ricevuta di Acquisto o Scontrino Fiscale che rappresenta la prova che abbiamo dato dei Soldi in cambio di qualcosa, Bene o Servizio che sia.

Molto spesso però a fronte di un Pagamento in Contanti non sempre viene rilasciata una Ricevuta o Fattura, in questo caso si parla di Pagamento in Nero perchè chi ha ricevuto i Soldi non dichiara quella Somma e non pagherà le Tasse sulla stessa, al tempo stesso chi ha pagato per un Bene o Servizio senza ricevere una Ricevuta non potrà avere nessun tipo di Garanzia o Assistenza poichè non c’è nulla che attesti che abbiamo speso dei soldi per quella determinata cosa.

 

Pagamento tramite Bonifico

pagamento-bonifico

Il Bonifico è un Metodo di Pagamento nato negli ultimi 10 anni con lo sviluppo della Rete Bancaria e degli Uffici Postali su tutto il territorio Italiano, infatti per poter Effettuare un Bonifico chi riceve i Soldi deve essere Titolare di un Conto Corrente qualora non lo fosse non è possibile effettuare l’operazione.

Il Bonifico può essere fatto in Banca compilando l’apposito Modulo e non necessariamente bisogna essere titolare di un Conto infatti è possibile pagarlo in Contanti, in Posta invece per poterlo fare necessariamente bisogna essere titolare di un Conto Corrente Postale e quindi avere il PostaMat, non è previsto il Pagamento in Contanti.

Il Bonifico può essere fatto anche OnLine direttamente da Casa ma in questo caso si deve essere titolare di un Conto Corrente (Bancario o Postale), l’operazione viene effettuata sul Sito Web dell’Azienda con la quale si ha il Conto Corrente.

Il Bonifico è un Metodo Sicuro e Tracciabile, usato nella Vita quotidiana ma anche per effettuare acquisti OnLine, l’accredito del Denaro non è in tempo reale ma avviene dopo circa 3-5 giorni dalla data dell’Operazione, quando si effettua un Bonifico sia se lo facciamo OnLine che in Banca o Posta abbiamo a disposizione sempre una Ricevuta.

 

Pagamento con Carta di Credito

pagamento-carte-credito

La carta di credito è un tipologia di carta di pagamento ovvero uno strumento di pagamento, costituito da una carta di materia plastica con dispositivo per il riconoscimento dei dati identificativi del titolare e dell’istituto bancario o finanziario emittente. Costituisce una forma di moneta elettronica.

Fra i vantaggi/motivi che hanno diffuso l’uso della Carta di Credito come Pagamento c’è sicuramente il fattore intrinseco di maggior sicurezza e praticità rappresentato dalla riduzione del volume del contante e gli alti costi sostenuti per il conteggio e il trasporto delle masse di denaro contante.

Le Carte di Credito sono uno dei Metodi più usati per il Pagamento su Internet di Beni e Servizi, per chi invece possiede un ecommerce e vuole inserire un circuito che offra la possibilità di pagare anche con questa modalità si consiglia PayPal.

Il circuito Paypal infatti offre per gli utenti la possibilità di ricevere denaro tramite il pos virtuale di PayPal

Pagamento in Contrassegno

pagamento-contrassegno

Il Contrassegno è una Tipologia nata con lo sviluppo degli Acquisti OnLine, ed è quindi un Pagamento prettamente usato nel Web. Il suo Funzionamento è molto semplice, quando compriamo qualcosa sul Web ci viene recapitato direttamente a casa da un Corriere Privato, l’aquirente in questo caso paga il suo oggetto direttamente al Corriere quando gli consegnerà nelle sue mani il Pacco.

Il Corriere a sua volta girerà il denaro direttamente al Venditore o sottoforma di Bonifico o Vaglia.

Il Contrassegno è nato per esigenza, infatti da quando si sono diffusi gli Aquisti OnLine non sono mancate le Truffe dove molte persone pagavano per non ricevere mai nulla a casa, il Contrassegno da questo punto di vista ha dato un certo impulso al settore delle Vendite OnLine e fornito un Metodo di Pagamento alternativo ed Affidabile agli Acquirenti. Il Pagamento al Corriere avviene solo in Contanti.

Pagamento con Vaglia

pagamento-vaglia-pstale

Il Vaglia è uno strumento di Pagamento circoscritto agli Uffici Postali Italiani (Poste Italiane e non le Poste private), si tratta un titolo di credito garantito, il cui importo viene interamente versato presso uffici postali nel momento stesso della sua emissione.

Il Vaglia consente il trasferimento di denaro, attraverso il servizio postale, attraverso la consegna del documento direttamente al beneficiario (colui che riceve il Denaro), il quale può riscuoterlo direttamente in contanti presso qualsiasi ufficio postale, in alternativa può essere anche versato su conto corrente intestato al Titolare del Vaglia.

L’ufficio di emissione emette il vaglia postale sul quale, a cura del richiedente (mittente), vanno indicati il nome o la ragione sociale del beneficiario (destinatario) e l’ufficio presso il quale il pagamento deve essere effettuato (ufficio di destinazione); quest’ultimo provvede alla consegna del vaglia al destinatario nel luogo indicato nel titolo

In genere attraverso i Vaglia si pagano gli Affitti Mensili di Case o Uffici, si pagano eventuali crediti con le Finanziarie ma si puo usare volendo anche per gli acquisti OnLine, è Sicuro ed Affidabile poichè sia in fase di Pagamento che di Riscossione il Cliente viene sempre identificato con i propri Documenti e la Firma che viene apposta sul Vaglia per incassarlo.

Pagamento con PostePay

pagamento-ricarica-postepay

La PostePay oggi viene usato moltissimo per i Pagamenti OnLine ma in realtà non è nata per questo scopo ed infatti spesso accade di essere Truffati proprio effettuando delle Ricariche PostePay, ma vediamo di capire meglio la situazione.

La PostePay non è una forma di Pagamento Riconosciuta come può essere un Bonifico, un Vaglia, ma è semplicemente un Trasferimento di Denaro dalle proprie Tasche verso una PostePay di un’altra persona, infatti quando effettuiamo un versamento su una postepay, si compila un modulo di ricarica che non ha valenza di pagamento.

La PostePay è una Carta Elettronica Prepagata (funziona solo se viene caricato denaro su di essa) nata con lo scopo di effettuare transazioni in negozio, in uno sportello bancomat o per gli Acquisti OnLine.

Nel corso degli anni però è diventato strumento ed oggetto di Truffe questo grazie alla sua Semplità di Ricarica, infatti basta recarsi presso i Tabaccai o gli Uffici Postali e senza neanche avere fisicamente la Carta PostePay di un’altra persona possiamo comunque effetturagli una Ricarica.

Se conoscessimo bene il Titolare della Carta PostePay nulla di strano, il problema nasce quando Ricarichiamo la PostePay di un perfetto sconosciuto, spesso infatti succede che l’intestatario di una Carta sia un Truffatore che ha registrato la PostePay con un’identità Falsa.

In quel caso se avete comprato qualcosa OnLine, pagato con una Ricarica PostePay intestata ad una persona poco seria, avete perso i vostri soldi, perchè con tutta Probabilità non riceverete a casa nulla.

A poco servono le denunce in questo caso, primo perchè sarebbe difficile risalire alla persona che realmente ha messo in atto la Truffa, ma sopratutto perchè non essendo un Metodo di Pagamento Riconosciuto dal punto di vista Legislativo chi ha fatto la Ricarica ha davvero poche tutele.

Di recente è stata introdotta da Poste Italiane anche una PostePay dotata di IBAN e che funziona come un Conto Corrente, qui tutte le informazioni sulla PostePay Evolution.

Pagamento attraverso PayPal

pagamento-paypal

Anche PayPal fa parte dei Pagamenti riservati al Web, non a caso PayPal negli ultimi anni è stato acquistato dei fondatori di eBay ed oggi PayPal risulta uno dei Metodi di Pagamento più usati sul Web. Ma come funziona esattamente ???

PayPal non è un Conto Corrente ma un Conto OnLine che consente a chiunque abbia un indirizzo email di inviare o ricevere pagamenti online in modo veloce, facile e soprattutto sicuro.

Tra i vantaggi di PayPal c’è sicuramente l’immediatezza della transazione che viene effettuata con tempistiche molto brevi e che non necessariamente il cliente deve possedere un conto paypal per effettuare il pagamento, inoltre PayPal offre un Programma di Protezione a tutela degli Acquirenti sia su eBay che sul Web, che in alcuni casi prevede il Rimborso Totale dell’Acquisto comprese le spese di spedizione (qui tutti i dettagli: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/security/security-protection)

Tra gli svantaggi invece c’è sicuramente l’importo della commissione applicata per ogni transazione pari a ben il 3,4% + 0,35€ a carico del Venditore!

Se avere maggiori Info su PayPal ti consigliamo di leggere queste 2 Guide di Approfondimento che abbiamo realizzato per te:

Carta Prepagata PayPal (Info, Costi e Documenti Necessari)

PayPal Come Funziona ? (Tutto sul Conto PayPal)

Oltre questi Metodi di Pagamento c’è anche l’Assegno che non può essere utilizzato sul Web, per coloro che volessero approfondire ugualmente il Pagamento tramite assegno potete leggere le 2 nostre Guide, qui e qui.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]
Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.