I Metodi di Pagamento nel corso degli Ultimi anni si sono evoluti in maniera molto Rapida, sopratutto con l’Avvento di Internet e di piattaforme di acquisto OnLine, prime fra tutti eBay (qui una Guida su come Aprire un Negozio eBay ), lo scopo di questo articolo è quello di fornire all’utente tutte le informazioni sui Metodi di Pagamento più Usati, Sicuri e Diffusi su Internet ma anche nella Vita Reale di tutti i Giorni, analizzeremo i Vantaggi e gli Svantaggi di ogni metodo di Pagamento, in questo modo avremo una visione completa a 360° per capire quali sono quelli più Sicuri ed Affidabili.
Pagamento in Contanti
Il Pagamento in Contanti consiste nel passaggio di denaro dalle nostre mani a quelle di un’altra persona in maniera diretta, si usa principalmente nella vita di tutti i giorni, lo usiamo per fare la spesa, per comprare oggetti più o meno grandi, per l’abbigliamento, e per tante altre cose, ad oggi risulta essere ancora il Metodo più diffuso. Nella maggior parte dei casi quando paghiamo in Contanti ci viene data una Ricevuta di Acquisto o Scontrino Fiscale che rappresenta la prova che abbiamo dato dei Soldi in cambio di qualcosa, Bene o Servizio che sia.
Molto spesso però a fronte di un Pagamento in Contanti non sempre viene rilasciata una Ricevuta o Fattura, in questo caso si parla di Pagamento in Nero perchè chi ha ricevuto i Soldi non dichiara quella Somma e non pagherà le Tasse sulla stessa, al tempo stesso chi ha pagato per un Bene o Servizio senza ricevere una Ricevuta non potrà avere nessun tipo di Garanzia o Assistenza poichè non c’è nulla che attesti che abbiamo speso dei soldi per quella determinata cosa.
Pagamento tramite Bonifico
Il Bonifico è un Metodo di Pagamento nato negli ultimi 10 anni con lo sviluppo della Rete Bancaria e degli Uffici Postali su tutto il territorio Italiano, infatti per poter Effettuare un Bonifico chi riceve i Soldi deve essere Titolare di un Conto Corrente qualora non lo fosse non è possibile effettuare l’operazione.
Il Bonifico può essere fatto in Banca compilando l’apposito Modulo e non necessariamente bisogna essere titolare di un Conto infatti è possibile pagarlo in Contanti, in Posta invece per poterlo fare necessariamente bisogna essere titolare di un Conto Corrente Postale e quindi avere il PostaMat, non è previsto il Pagamento in Contanti.
Il Bonifico può essere fatto anche OnLine direttamente da Casa ma in questo caso si deve essere titolare di un Conto Corrente (Bancario o Postale), l’operazione viene effettuata sul Sito Web dell’Azienda con la quale si ha il Conto Corrente.
Il Bonifico è un Metodo Sicuro e Tracciabile, usato nella Vita quotidiana ma anche per effettuare acquisti OnLine, l’accredito del Denaro non è in tempo reale ma avviene dopo circa 3-5 giorni dalla data dell’Operazione, quando si effettua un Bonifico sia se lo facciamo OnLine che in Banca o Posta abbiamo a disposizione sempre una Ricevuta.
Pagamento con Carta di Credito
La carta di credito è un tipologia di carta di pagamento ovvero uno strumento di pagamento, costituito da una carta di materia plastica con dispositivo per il riconoscimento dei dati identificativi del titolare e dell’istituto bancario o finanziario emittente. Costituisce una forma di moneta elettronica.
Fra i vantaggi/motivi che hanno diffuso l’uso della Carta di Credito come Pagamento c’è sicuramente il fattore intrinseco di maggior sicurezza e praticità rappresentato dalla riduzione del volume del contante e gli alti costi sostenuti per il conteggio e il trasporto delle masse di denaro contante.
Le Carte di Credito sono uno dei Metodi più usati per il Pagamento su Internet di Beni e Servizi, per chi invece possiede un ecommerce e vuole inserire un circuito che offra la possibilità di pagare anche con questa modalità si consiglia PayPal.
Il circuito Paypal infatti offre per gli utenti la possibilità di ricevere denaro tramite il pos virtuale di PayPal
Pagamento in Contrassegno
Il Contrassegno è una Tipologia nata con lo sviluppo degli Acquisti OnLine, ed è quindi un Pagamento prettamente usato nel Web. Il suo Funzionamento è molto semplice, quando compriamo qualcosa sul Web ci viene recapitato direttamente a casa da un Corriere Privato, l’aquirente in questo caso paga il suo oggetto direttamente al Corriere quando gli consegnerà nelle sue mani il Pacco.
Il Corriere a sua volta girerà il denaro direttamente al Venditore o sottoforma di Bonifico o Vaglia.
Il Contrassegno è nato per esigenza, infatti da quando si sono diffusi gli Aquisti OnLine non sono mancate le Truffe dove molte persone pagavano per non ricevere mai nulla a casa, il Contrassegno da questo punto di vista ha dato un certo impulso al settore delle Vendite OnLine e fornito un Metodo di Pagamento alternativo ed Affidabile agli Acquirenti. Il Pagamento al Corriere avviene solo in Contanti.
Pagamento con Vaglia
Il Vaglia è uno strumento di Pagamento circoscritto agli Uffici Postali Italiani (Poste Italiane e non le Poste private), si tratta un titolo di credito garantito, il cui importo viene interamente versato presso uffici postali nel momento stesso della sua emissione.
Il Vaglia consente il trasferimento di denaro, attraverso il servizio postale, attraverso la consegna del documento direttamente al beneficiario (colui che riceve il Denaro), il quale può riscuoterlo direttamente in contanti presso qualsiasi ufficio postale, in alternativa può essere anche versato su conto corrente intestato al Titolare del Vaglia.
L’ufficio di emissione emette il vaglia postale sul quale, a cura del richiedente (mittente), vanno indicati il nome o la ragione sociale del beneficiario (destinatario) e l’ufficio presso il quale il pagamento deve essere effettuato (ufficio di destinazione); quest’ultimo provvede alla consegna del vaglia al destinatario nel luogo indicato nel titolo
In genere attraverso i Vaglia si pagano gli Affitti Mensili di Case o Uffici, si pagano eventuali crediti con le Finanziarie ma si puo usare volendo anche per gli acquisti OnLine, è Sicuro ed Affidabile poichè sia in fase di Pagamento che di Riscossione il Cliente viene sempre identificato con i propri Documenti e la Firma che viene apposta sul Vaglia per incassarlo.
Pagamento con PostePay
La PostePay oggi viene usato moltissimo per i Pagamenti OnLine ma in realtà non è nata per questo scopo ed infatti spesso accade di essere Truffati proprio effettuando delle Ricariche PostePay, ma vediamo di capire meglio la situazione.
La PostePay non è una forma di Pagamento Riconosciuta come può essere un Bonifico, un Vaglia, ma è semplicemente un Trasferimento di Denaro dalle proprie Tasche verso una PostePay di un’altra persona, infatti quando effettuiamo un versamento su una postepay, si compila un modulo di ricarica che non ha valenza di pagamento.
La PostePay è una Carta Elettronica Prepagata (funziona solo se viene caricato denaro su di essa) nata con lo scopo di effettuare transazioni in negozio, in uno sportello bancomat o per gli Acquisti OnLine.
Nel corso degli anni però è diventato strumento ed oggetto di Truffe questo grazie alla sua Semplità di Ricarica, infatti basta recarsi presso i Tabaccai o gli Uffici Postali e senza neanche avere fisicamente la Carta PostePay di un’altra persona possiamo comunque effetturagli una Ricarica.
Se conoscessimo bene il Titolare della Carta PostePay nulla di strano, il problema nasce quando Ricarichiamo la PostePay di un perfetto sconosciuto, spesso infatti succede che l’intestatario di una Carta sia un Truffatore che ha registrato la PostePay con un’identità Falsa.
In quel caso se avete comprato qualcosa OnLine, pagato con una Ricarica PostePay intestata ad una persona poco seria, avete perso i vostri soldi, perchè con tutta Probabilità non riceverete a casa nulla.
A poco servono le denunce in questo caso, primo perchè sarebbe difficile risalire alla persona che realmente ha messo in atto la Truffa, ma sopratutto perchè non essendo un Metodo di Pagamento Riconosciuto dal punto di vista Legislativo chi ha fatto la Ricarica ha davvero poche tutele.
Di recente è stata introdotta da Poste Italiane anche una PostePay dotata di IBAN e che funziona come un Conto Corrente, qui tutte le informazioni sulla PostePay Evolution.
Pagamento attraverso PayPal
Anche PayPal fa parte dei Pagamenti riservati al Web, non a caso PayPal negli ultimi anni è stato acquistato dei fondatori di eBay ed oggi PayPal risulta uno dei Metodi di Pagamento più usati sul Web. Ma come funziona esattamente ???
PayPal non è un Conto Corrente ma un Conto OnLine che consente a chiunque abbia un indirizzo email di inviare o ricevere pagamenti online in modo veloce, facile e soprattutto sicuro.
Tra i vantaggi di PayPal c’è sicuramente l’immediatezza della transazione che viene effettuata con tempistiche molto brevi e che non necessariamente il cliente deve possedere un conto paypal per effettuare il pagamento, inoltre PayPal offre un Programma di Protezione a tutela degli Acquirenti sia su eBay che sul Web, che in alcuni casi prevede il Rimborso Totale dell’Acquisto comprese le spese di spedizione (qui tutti i dettagli: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/security/security-protection)
Tra gli svantaggi invece c’è sicuramente l’importo della commissione applicata per ogni transazione pari a ben il 3,4% + 0,35€ a carico del Venditore!
Se avere maggiori Info su PayPal ti consigliamo di leggere queste 2 Guide di Approfondimento che abbiamo realizzato per te:
Carta Prepagata PayPal (Info, Costi e Documenti Necessari)
PayPal Come Funziona ? (Tutto sul Conto PayPal)
Oltre questi Metodi di Pagamento c’è anche l’Assegno che non può essere utilizzato sul Web, per coloro che volessero approfondire ugualmente il Pagamento tramite assegno potete leggere le 2 nostre Guide, qui e qui.