Il Governo in questi giorni è impegnato a tutto campo nel Mondo del Lavoro, con l’obiettivo di Risollevare il Lavoro bloccando l’emorragia dei Posti di Lavoro ed al tempo stesso di incentivare leggermente i Consumi.
Dopo il provvedimento che ha visto gli 80€ in più in Busta Paga, potrebbe arrivarne un’altro che aggiungerebbe altri soldini in Busta Paga, in questo caso non si tratterebbe di Soldi che il Governo da direttamente ai Lavoratori o di un’Abbassamento della Tassazione sullo Stipendio, ma semplicemente di Soldi che sono già del Lavoratore.
Stiamo parlando infatti del TFR (Trattamento di Fine Rapporto) per i quale il Governo starebbe valutando di darlo fin da Subito al Lavoratore direttamente in Busta Paga anzicchè alla fine del Rapporto Lavorativo.
Un’idea che ha trovato molti d’accordo e pochi contrari, anche perchè in questo modo il Governo non dovrebbe trovare nessuna Copertura Economica dato che si tratta di Soldi che appartengono già al Lavoratore.
Quali sarebbero i Benefici Economici del TFR in Busta Paga?
L’Unione Artigiani di Milano ha subito fatto 2 calcoli ed ha simulato come cambiarebbe la Busta Paga di un Operaio, di un Impiegato e di un Quadro.
OPERAIO: Per un Operaio il provvedimento aggiungerebbe 57 € all’attuale Busta Paga, nell’esempio è stato preso in esame una retribuzione ordinaria mensile di 1.544 euro, più il bonus di 80 euro, vedrebbe la busta paga mensile netta aumentare da 1.238 a 1295 euro.
IMPIEGATO: Per l’Impiegato che ha come stipendio Ordinario Mensile 1.765 euro l’aumento sarebbe di 64 euro e la Busta Paga salirebbe invece da 1.342 a 1.405 euro netti al Mese.
Se invece prendiamo in esame un’Impiegato di un Livello Superiore con 2.085 euro di retribuzione lorda ordinaria, il Tfr mensile sarebbe di 77 euro, ma in questo caso comincerebbero a scattare le tasse: 17,7 euro. Così la differenza, con o senza Tfr, sarebbe tra un salario di 1.608 euro e uno di 1.667.
QUADRO: Per un quadro +88 euro – Infine, sempre per l’effetto Tfr (114 euro al mese meno 26 di imposte), un quadro riceverebbe un netto mensile di 2.292 euro al posto di 2.204.
Per approfondimenti: Calcolo TFR o Liquidazione, ecco come fare…