Il Governo Renzi procede spedito verso la semplificazione del Settore Fiscale, prima è toccato al Modello di Certificazione Unica 2015, poi le Novità che hanno visto il Modello F24, ed ora tocca al Modello ISEE che dal 2015 cambiarà volto con alcune novità.
Ricordiamo che il Modello ISEE un indicatore Sociale che indica il valore reddituale unico indice della capacità reddituale ed anche la situazione patrimoniale.
Per l’introduzione del Nuovo Modello ISEE si dovrà attendere Gennaio 2015, il motivo è quello di non creare confusione all’interno delle famiglie visto che l’ISEE viene spesso utilizzato per servizi come mense ed altri servizi della scuola, inoltre così facendo si da la possibilità i comuni di organizzarsi nel migliore dei modi affinchè possano gestire ottimamente i vari servizi al cittadino, che richiedono la presentazione di questo documento.
Quali sono le Novità del Nuovo Modello ISEE 2015?
Il Nuovo Modello ISEE 2015 a differenza di quello attuale conterrà una più ampia classificazione dei redditi della famiglia ampliando di fatto le tipologie di redditi ammessi, ecco quali sono:
- redditi tassati con regimi sostitutivi (cedolare secca, premi produttività ecc.)
- redditi e trasferimenti non tassati (assegni familiari, pensioni di invalidità, accompagnamento, assegni sociali ecc.)
Altra novità del Nuovo ISEE 2015 sarà la maggior rilevanza del Nucleo Familiare da cui è composto con particolare attenzione alla presenza di eventuali figli disabili ed uno spazio sempre più ridotto alle autocertificazioni, in modo da mettere dei paletti ai cosiddetti “furbetti”.
L’obiettivo del Nuovo ISEE 2015 è quello di migliorare l’equità sociale, specialmente in una fase così difficile per le famiglie italiane, favorendo allo stesso tempo le famiglie più numerose e disagiate, che si vedranno così garantire tariffe agevolate per i vari servizi al Cittadino come Scuola e Mezzi di Trasporto e Social Card.