La nuova Riforma del Lavoro del Governo Renzi il Famoso Jobs Act, contiene anche una Riforma per quanto concerne il Sussidio di Disoccupazione che dal 2015 cambierà radicalmente rispetto ad oggi e prenderà il nome di NASPI. In questo articolo andremo a vedere insieme che cos’è la nuova NASPI 2015, come funziona e chi spetta il nuovo Sussidio di Disoccupazione 2015.
Che cos’è la NASPI 2015 ?
La NASPI 2015 sarà il nome del nuovo Sussidio di Disoccupazione che entrerà in vigora a partire dal prossimo anno e sostituirà il vecchio assegno unico di disoccupazione introdotto dalla Legge Fornero.
La NASPI sarà gestita attraverso l’Inps ed i Famosi Centri per l’impiego, l’obiettivo con questo nuovo Sussidio è quello di spazzare via tutti gli ammortizzatori sociali che ad oggi ci sono, lasciando attiva solo la cassa integrazione ed appunto la Naspi.
NASPI 2015, a chi Spetta ?
L’obiettivo della NASPI oltre ad aliminare i troppo ammortizzatori Sociali ha come altro obiettivo di dare un sussidio di disoccupazione universale a chi perde il proprio Lavoro e a tutti i disoccupati compresi i collaboratori a progetto che finora ad oggi non potevano accedere a nessun tipo di sussidio, parliamo di circa 400mila persone per le quali il governo ha stanziato 1 miliardo e mezzo di euro per la prossima Legge di Stabilità del 2015.
NASPI 2015, Durata ed Importo dell’Assegno
L’Assegno NASPI 2015 spetterà a chi ha perso il posto di Lavoro dopo aver lavorato non meno di 3 mesi consecutivi, la durata del Sussidio sarà la metà esatta dei mesi lavorati negli ultimi 4 anni per un massimo di 2.
Per tutti quei lavoratori considerati atipici o precari la durata massima prevista è 6 mesi, in base alla presunzione che dietro la collaborazione di un anno di lavoro si possa configurare in realtà un contratto di lavoro subordinato.
Per quanto riguarda l’Importo dell’Assegno NASPI, secondo i dati forniti dal Governo Renzi sarà di circa 1.100/1.200 euro nei primi mesi di disoccupazione per poi calare man mano fino a un massimo di 700 euro.