Il Ministero del lavoro e delle politiche Sociali ha pubblicato il Bando che prevede un Bonus per le Assunzioni di Giovani negli anni 2014-2015-2016-2017, il Bando che offre il Bonus non è indirizzato direttamente ai Giovani ma ai Datori di Lavoro e alla Aziende che effettuano Assunzioni di Giovani disoccupati tra i 16 e i 29 anni.
Il Bonus Assunzioni Giovani verrà gestito interamente dall’INPS e sarà erogato per nuovi contratti di Lavoro stipulati fino 30 giugno 2017.
Ma vediamo tutti i Dettagli che riguardano questo nuovo Bonus che dovrebbe favorire l’Occupazione.
Bonus Assunzioni Giovani, Obiettivo e Fondi.
Il nuovo Bonus Assunzioni Giovani prevede uno stanziamento totale di 188.755.343,66 Euro, l’erogazione del Bonus avrà un importo variabile a seconda del tipo di contratto di lavoro che viene fatto ed alla profilazione del giovane che viene effettuata al momento dell’inserimento.
Il Bonus viene erogato dall’INPS direttamente ai Datori di Lavoro/Aziende/Imprese che stipulano contratti di Lavoro a tempo indeterminato o determinato, che abbiano una durata minimo di 6 mesi. Il Bonus resta attivo fino al 30 giugno 2017, ma potrebbe anche terminare prima qualora i fondi terminassero prima di questa data.
Bonus Assunzioni Giovani, Requisiti
Come evidenziato in precedenza il Bonus non riguarda direttamente il Lavoratore, ma sono degli incentivi che vengono forniti al Datore di Lavoro per stimolare nuove Assunzioni.
Possono beneficiare del Bonus solo se si rispettano i seguenti Requisiti:
- I Potenziali Assunti devono essere registrati al Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani
- Devono essere di età compresa tra i 16 ed i 29 anni
- Devono aver assolto agli obblighi scolastici
- Devono essere disoccupati o inoccupati, e non inseriti in percorsi di studio o formazione.
Tipi di Contratti per beneficiare del Bonus
L’incentivo può essere erogato solo se sussistono i requisiti sopra elencati e se vengono stipilati contratti di Lavoro:
- A tempo indeterminato
- A tempo determinato almeno semestrali
- Contratti somministrati da agenzie purchè queste ultime non percepiscano somme di denaro per l’attività di intermediazione
Importi del Bonus Assunzioni Giovani
Come accennato sopra gli Incentivi hanno somme variabili che variano in funzione delle tipologie di contratti e lavoratori, e vanno da un minimo di 1.500 ad un massimo di 6.000 Euro, secondo il seguente schema:
TIPO DI CONTRATTO CLASSE DI PROFILAZIONE
BASSA MEDIA ALTA MOLTO ALTA
assunzione a tempo determinato da minimo 6 a massimo 12 mesi 1.500 Euro 2.000 Euro
assunzione a tempo determinato pari o superiore a 12 mesi 3.000 Euro 4.000 Euro
assunzione a tempo indeterminato 1.500 Euro 3.000 Euro 4.500 Euro 6.000 Euro
Come beneficiare del Bonus Assunzioni Giovani
Tutti i datori di Lavoro interessati ad usufruire del Bonus devono presentare la domanda in modalità telematica direttamente all’INPS, il quale ha messo a disposizione un’apposito modulo.
La domanda deve essere inoltrate entro i Limiti previsti dal Bando, di seguito il link per presentare la domanda
http://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fCircolari%2fCircolare%20numero%20118%20del%2003-10-2014.htm
Di seguito il bando completo:
http://www.garanziagiovani.gov.it/ScopriComeFunziona/Bonusoccupazionaleimprese/Pagine/default.aspx