Come tutti sanno il 16 Ottobre c’è la Scadenza per il Pagamento della TASI 2014, infatti in questi giorni ci sono file abbastanza lunghe negli Uffici Postali e presso le Banche. La maggior parte delle Persone effettuerà il Pagamento attraverso il Modello F24 a tal proposito vogliomo informare i contribuenti circa l’uso dell’F24 per la TASI 2014.
TASI 2014, Nuove regole per il Modello F24
L’uso del Modello F24 per effettuare il Pagamento della TASI 2014 Può essere conveniente ma bisogna prestare attenzione poichè sono state introdotto nuove Regole che sono entrate in Vigore dal 1 Ottobre 2014.
Partiamo dai Vantaggi, per chi posside più immobili situati in comuni diversi è sicuramente utile poichè potrà compilare un’Unico Modello per pagare la TASI su entrambi gli Immobili, cosa diversa se si decidesse di usare il Bollettino in quanto si dovrebbe compilare uno per ogni comune.
Altra cosa positiva dell’usare l’F24 è sicuramente la possibilità di usare in compensazione eventuali crediti d’imposta.
Per quanto riguarda invece le Novità introdotte dal 1 Ottobre 2014 ricordiamo che è possibile presentare il modello F24 cartaceo solo nel caso in cui l’importo da versare sia inferiore a 1.000 Euro, sia eseguito da un privato, e non vi siano delle compensazioni.
Se vi trovate in questa condizione non vi resta che effettuare il Pagamento per via Telematica nel caso siete impossibilitati o non avete dimestichezza con i Pagamenti OnLine potete optare per l’uso del Bollettino.
Per approfondire questo esposto nell’articolo vi segnaliamo gli Articoli Completi: