In un precedente articolo abbiamo visto che cos’è e come funziona la Certificazione Unica CU 2015, in questi giorni l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato la bozza del Modello Certificazione Unica CU 2015, ricordiamo infatti che il nuovo provvedimento entrerà in Vigore solo nel 2015, quindi per ora è ancora valido l’attuale CUD.
Dalla Bozza Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate possiamo capire come sia formato il nuovo Modello CU 2015, esso è suddiviso in 3 sezioni:
- il frontespizio,
- la certificazione di lavoro dipendente,
- e quella di lavoro autonomo/provvigioni e redditi diversi.
Infatti tra le Novità del Nuovo Modello CU 2015 c’è proprio il fatto che comprenderà i redditi da lavoro dipendente, ma anche quelli da lavoro autonomo.
Oltre a queste 2 sezioni il Contribuente dovrà inserire molte più informazioni rispetto al passato ad esempio saranno richiesti i dati relativi a coniuge e altri familiari a carico, pindicare il grado di parentela, il codice fiscale, le percentuali di detrazioni spettanti e dichiarare anche la presenza di eventuali minori di tre anni.
L’Obiettivo quindi di questo nuovo Modello è quello di convogliare in un unico documento tutti i redditi corrisposti nel 2014, sia che derivino da lavoro dipendente e assimilati, e allo stesso tempo quelli provenienti dal lavoro autonomo provvigioni e alcuni redditi diversi.
Modello CU 2015, la Bozza del Modello
Di seguito mettiamo a disposizione la Bozza del Modello CU 2015 in formato PDF