Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Previdenza INPS - Tutte le Notizie e Servizi al Cittadino / Carta Acquisti 2015, Requisiti, Info e Richiesta

Carta Acquisti 2015, Requisiti, Info e Richiesta

Scritto da: Redazione Bloglavoro 13 Ottobre 2014 – 13 Ottobre 2014 - 00:26

Carta-Acquisti-2015-richiesta

Siete alla ricerca di informazioni sulla Carta Acquisiti per capire se anche del 2015 ci sarà questo sussidio ?? Ebbene si, anche nel 2015 ci sarà la Carta Acquisiti, che ricordiamo si tratta di una carta acquisti nata con lo scopo di fornire un sostegno economico alla spesa alimentare, sanitaria e domestica come il pagamento di alcune bollette.

La Carta Acquisiti venne lanciata nel 2008 dal Ministro dell’economia Tremonti, ed ogni anno è stata sempre riconfermata modificando in parte le proprie caratteristiche.

Come detto anche nel 2015 sarà ancora possibile richiedere la Carta Acquisti, ma vediamo tutte le informazioni ed i Requisiti per effettuare la Richiesta.

Carta Acquisiti 2015, Info Preliminari.

La Carta Acquisti è una Carta Ricaricabile, con 40 euro mensili con cadenza bimestrale, quindi ogni 2 mesi sulla Carta verranno ricaricati 80€, il sussidio è riservato solo ai cittadini di età pari o superiore a 65 anni e i minori di 3 anni in entrambi i casi ci sono diversi Requisiti che bisogna possedere sia per i 65enni che per i Bimbi minori di 3 anni.

Ricordiamo che quando si effettua la Richiesta della Carta Acquisti non sono riconosciuti eventuali arretrati, quindi l’accredito degli 80€ bimestrali parte da quando la richiesta viene accettata dall’INPS.

 

Carta Acquisiti, Requisiti Cittadini 65 o più

Vediamo nel dettaglio tutti i Requisiti che un Cittadino che ha compiato 65 anni deve possedere per poter Richiedere la Carta Acquisiti:

  • non godere di trattamenti, oppure godere, nell’anno di competenza del beneficio, di trattamenti, forniti a qualsiasi titolo, di importo inferiore a:
    • euro 6.781,76 per l’anno 2014, se di età pari o superiore a 65 anni e inferiore a 70 anni
    • euro 9.042,34 per l’anno 2014, se di età pari o superiore a 70 anni
  • avere un ISEE, in corso di validità, inferiore a euro 6.781,76 per l’anno 2014
  • non essere, da solo o insieme al coniuge:
    • intestatari di più di una utenza elettrica domestica;
    • intestatari di più di una utenza elettrica non domestica;
    • intestatari di più di due utenze del gas;
    • proprietari di più di due autoveicoli;
    • proprietari, con una quota superiore o uguale al 25%, di più di un immobile ad uso abitativo;
    • proprietari, con una quota superiore o uguale al 10%, di immobili che non siano ad uso abitativo o di categoria catastale C7;
    • titolari di un patrimonio mobiliare, come rilevato nella dichiarazione ISEE, superiore a euro15.000
  • non fruisca di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni in quanto ricoverato in istituto di cura di lunga degenza o detenuto in istituto di pena.

Carta Acquisiti 2015, Requisiti Bambini Minori di 3 anni

  • i genitori devono avere un ISEE, in corso di validità, inferiore a euro 6.781,76 per l’anno 2014
  • non essere, insieme agli esercenti la potestà o ai soggetti affidatari:
    • intestatari di più di una utenza elettrica domestica;
    • intestatari di più di una utenza elettrica non domestica;
    • intestatari di più di due utenze del gas;
    • proprietari di più di due autoveicoli;
    • proprietari, con una quota superiore o uguale al 25%, di più di un immobile ad uso abitativo;
    • proprietari, con una quota superiore o uguale al 10%, di immobili che non sono ad uso abitativo o di categoria catastale C7;
    • titolari di un patrimonio mobiliare, come rilevato nella dichiarazione

Domanda per effettuare la Richiesta della Carta Acquisti

La Domanda per chiedere la Carta Acquisiti 2015 può essere fatta presso uno dei Tanti Ufficiali Postali Abilitati (non tutti lo sono), nel Caso di un Minore di 3 anni la Carta deve essere intestata al Minore ma il Beneficiario deve essere il Genitore.

Vediamo nel dettagli la Procedura ed i Documenti Necessari per poter effettuare la Richiesta:

  • Modello Richiesta Carta Acquisti fornito dall’Ufficio Postale
  • Modello ISEE relativo all’ultimo anno
  • Codice Fiscale Originale dell’Intestatario della Carta
  • Carta Identità o Patente in originale

Ricordiamo che l’Ufficio Postale ha solo il compito di accettare la Pratica, successivamente tutto l’incartamento viene inoltrato all’INPS che effettuerà tutte le verifiche del caso e deciderà se rilasciare o meno la Carta Acquisiti.

Fatta la richiesta bisogna attendere una comunicazione Scritta da parte dell’INPS che arriverà direttamente a casa del Richiedente, nel caso in cui l’INPS avesse accolto la Domanda dovete recarvi presso l’Ufficio Postale dove è stata fatta la pratica esibendo i vostri documenti insieme alla Comunicazione dell’INPS che avete ricevuto.

L’Ufficio Postale vi rilascierà solo la Carta (gia attiva) ma non il PIN, quello vi verrà recapitato direttamente a casa dopo qualche Giorno, fino a quando non riceverete il PIN la carta non potrà essere utilizzata.

Vi ricordiamo inoltre che dal 2015 cambieranno anche alcuni parametri che determinano il Modello ISEE, qui trovate tutte le info sul Nuovo Modello ISEE 2015

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Visite Fiscali passeranno all’INPS con nuove Fasce Orarie
Orari Visita Fiscale: Fasce Orarie, Giorni e Sanzioni
Congedo Matrimoniale, Richiesta, Durata e Requisiti
Permessi Legge 104: ecco le ultime novità introdotte
Legge 104: il Trasferimento in caso di Assistito non grave
Congedo Parentale: Requisiti, Domande e Tempi

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.