Un recente accordo tra Poste Italiane e Ministero dell’Interno darà il via a partire dal 27 Ottobre 2014, alla Ricezione del Passaporto direttamente a Domicilio, presso la propria Casa, Abitazione o Ufficio.
La nuova procedura è un’alternativa al Metodo tradizionale che prevede il ritiro negli uffici della Polizia di Stato, anche se si tratta di un’alternativa va detto che l’intesa firmata dall’Ad di Poste Italiane, Francesco Caio, e dal Capo della Polizia, Prefetto Alessandro Pansa semplificherà di molto le normali procedure e renderà l’iter molto più semplice e rapido e non meno importante migliorerà l’efficienza della Pubblica Amministrazione.
Il Progetto del Passaporto a Domicilio è il frutto della sperimentazione con le Questure di Bari, Roma e Verona e nei Commissariati di Lido di Roma, Civitavecchia, Tivoli, Frascati e Fidene ed oggi dopo un periodo di Test e di Rodaggio delle Procedure il servizio viene esteso a tutto il Territorio Nazionale
Passaporto a Domicilio, come funziona in Pratica ?
Vediamo ora nel dettaglio la Procedura per capire come possiamo ricevere il Passaporto a Domicilio.
Tutto il contenuto Necessario è contenuto in una busta realizzata appositamente, che è possibile richiedere al momento della richiesta di rilascio, o rinnovo, presso l’ufficio della Questura o del Commissariato o anche presso gli Uffici Postali con lo “Sportello Amico” (non tutti gli Uffici sono abilitati).
Successivamente il Passaporto verrà spedito tramite Posta Assicurata, direttamente al Destinatario che potrà effettuare il pagamento di 8,20 euro direttamente alla consegna del plico.
La Spedizione del Passaporto potrà essere seguita passo passo sul sito di Poste Italiane grazie al codice identificativo rilasciato direttamente dalla Questura.
La consegna del Passaporto potrà avvenire presso l’abitazione o l’ufficio di chi ne ha fatto richiesta, nel caso in cui il destinatario sia assente al momento della Consegna del Passaporto, si potrà comunque ritirare la busta presso l’ufficio postale di pertinenza indicato sull’avviso di giacenza.