Nuove Opportunità Lavorative per i Giovani della Toscana, infatti la Regione Toscana ha pubblicato un bandito per le selezioni del Servizio Civile Regionale 2014 che daranno Lavoro a 2.460 Giovani della Toscana i quali verranno coinvolti in diversi progetti Lavorativi e Sociali.
Il Servizio Civile Regionale della Toscana è composto da 3 aree progettuali, la prima è definita “Area Generale” per la quale sono previsti 2.174 posti, poi c’è l’Area Giudiziaria per la quale sono previsti 150 posti ed infine l’area “Ecco Fatto” nella quale saranno impiegati 136 Giovani.
La durata di tutti i Progetti del Servizio Civile Regionale della Toscana avranno una durata massimo di 12 mesi, a tutti coloro che supereranno le Prove e saranno ammessi al Servizio Civile percepiranno un assegno mensile pari a 433,80 euro.
Per poter parteciapre al Servizio Civile Regionale della Toscana 2014 ci sono una serie di Requisiti che bisogna possedere, vediamo in dettaglio quali sono:
- Età compresa fra i 18 e i 30 anni
- Avere la Residenza in Toscana (o domicilio per motivi di studio/lavoro, o uno dei genitori)
- Possedere l’idoneità fisica per lo svolgimento del Servizio Civile
- Non aver nessuna condanna penale anche non definitiva.
- Non aver mai svolto il Servizio Civile nazionale o regionale in Toscana o in altra regione in qualità di volontari o aver interrotto il servizio prima della scadenza prevista
- Non avere con l’ente organizzatore, in corso o nell’ultimo anno e per almeno sei mesi, rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo.
Ricordiamo inoltre che al Servizio Civile possono partecipare anche persone diversamente abili di età compresa tra 18 e 35 anni, purchè siano residenti in Toscana o domiciliati per motivi di studio o di lavoro.
Come Candidarsi al Servizio Civile della Toscana 2014
Se siete interessati a questa Temporanea Opportunità di Lavoro è possibile inviare la propria Candidatura
Per prendere parte ai diversi progetti, è necessario inviare la domanda di partecipazione al Servizio Civile entro e non oltre il 28 Ottobre 2014.
Come detto in precedenza ci sono 3 Aree Distinti di Progetto, il Candidato deve individuare prima l’Area di interesse ed inviare la candidatura direttamente all’ente presente nella Lista di ogni Area di Competenza, che effettuerà direttamente le selezioni dei giovani.
E’ possibile inviare una sola domanda di partecipazione, pena l’esclusione dal Servizio.
La domanda può essere inviata:
- con consegna a mano presso la sede indicata dall’ente titolare del progetto prescelto;
- per raccomandata con ricevuta di ritorno. A tal fine si precisa che anche le domande inviate per raccomandata devono pervenire all’ente titolare del progetto per il quale si presenta domanda entro il termine stabilito. Non fa fede il timbro postale;
- trasmessa per posta elettronica certificata (PEC), solo se sia il candidato sia l’ente titolare del progetto prescelto sono in possesso di una casella di posta elettronica certificata;
Di seguito il Bando e tutte le informazioni sul Servizio Civile della Toscana:
http://portalegiovani.prato.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7796#.VDt90dSsXsx