Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Lettera di Richiamo, Che cos’è e Come Funziona

Lettera di Richiamo, Che cos’è e Come Funziona

Scritto da: Redazione Bloglavoro 17 Ottobre 2014 – 17 Ottobre 2014 - 17:24

lettera-di-richiamo

La Lettera di Richiamo è uno dei vari Provvedimenti Disciplinari che il Datore di Lavoro ha a disposizione nei confronti di un Lavoratore, nel corso di questo articolo vedremo tutte le Informazioni sulla Lettera di Richiamo, Che cos’è, Come Funziona e gli Effetti di questo Provvedimento Disciplinare sul Lavoratore.

Lettera di Richiamo, perchè viene Fatta ?

Come detto la Lettera di Richiamo non è altro che un Provvedimento Disciplinare tra i tanti esistenti, ma è tra quelli più “Soft”, infatti la Lettera di Richiamo serve a richiamare il Lavoratore su una determinata cosa o argomento, equivale ad una “Tirata di Orecchie”.

La Lettera di Richiamo in genere ha come obiettivo quello di Richiamare l’Attenzione di un Dipendente che ha commesso una Leggerezza sul Lavoro o che è Protagonista di Episodi non Gravi ma che possono violare le Regole del proprio Posto di Lavoro, con la Lettera di Richiamo il datore di Lavoro informa il Dipendente che ha Visto o gli è Stato Riferito, un determinato Atteggiamento o un’Errore nello Svolgimento delle sue Manzioni e che è quindi tenuto ad Impegnarsi affinchè l’Episodio non si ripeta.

Lettera di Richiamo, in quali Circostanze può Scattare ?

Come detto la Lettera di Richiamo è un’Ammonimento che il Datore di Lavoro fa nei Confronti del Lavoratore, ma vediamo nel dettaglio quali sono i casi in cui può scattare questo tipo di Provvedimento Disciplinare:

  • Ritardi frequenti sul Posto di Lavoro
  • Ritardi nella comunicazioni di eventuali assense
  • Ritardi nella comunicazioni di Certificati Medici
  • Uso di strumenti non perinenti alle mansioni di Lavoro (es. Cellulari)
  • Uso Improprio delle Attrezzature di Lavoro (es. Pc per Navigare su Internet)
  • Comportamenti che violano il Regolamento sul Posto di Lavoro
  • Errori non gravi nello svolgimento delle Proprie Mansioni

Lettera di Richiamo, quali sono le Conseguenze?

Dal punto di Vista Disciplinare al Lavoratore non succede assolutamente nulla, l’obiettivo della Lettera di Richiamo è solo quello di “Riportare sulla Retta Via” il Lavoratore inseguito a fatti che non sono ritenuti Gravi.

E’ ovvio che se il Lavoratore riceve tropo Lettere di Richiamo deve stare molto attento, poichè questo significa che il messaggio delle Precedenti Lettere non è stato recepito ed in alcuni casi può Scattare anche il Licenziamento, ma ovviamente questo varia da caso a caso.

Diciamo che in Generale, Ricevere 1 o 2 Lettere di Richiamo non comporta nulla per il Dipendente, si tratta di Semplici Ammonimenti, la cosa Importante è cercare di non Ripetere più gli errori per i quali ha ricevuto la Lettera.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lettera di presentazione del curriculum, le regole per scriverla correttamente
Corsi sicurezza sul lavoro, come finanziarli tramite Fon.Ar.Com
Bonus Supporto Formazione e Lavoro, come funzionerà? Ecco le caratteristiche principali
Tasse per partita Iva, ecco come sono regolamentate
Malasanità in Italia, qualche numero a corredo del fenomeno
La rivoluzione della PEC massiva, come sfruttare al massimo le potenzialità della posta certificata

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.