La Lettera di Richiamo è uno dei vari Provvedimenti Disciplinari che il Datore di Lavoro ha a disposizione nei confronti di un Lavoratore, nel corso di questo articolo vedremo tutte le Informazioni sulla Lettera di Richiamo, Che cos’è, Come Funziona e gli Effetti di questo Provvedimento Disciplinare sul Lavoratore.
Lettera di Richiamo, perchè viene Fatta ?
Come detto la Lettera di Richiamo non è altro che un Provvedimento Disciplinare tra i tanti esistenti, ma è tra quelli più “Soft”, infatti la Lettera di Richiamo serve a richiamare il Lavoratore su una determinata cosa o argomento, equivale ad una “Tirata di Orecchie”.
La Lettera di Richiamo in genere ha come obiettivo quello di Richiamare l’Attenzione di un Dipendente che ha commesso una Leggerezza sul Lavoro o che è Protagonista di Episodi non Gravi ma che possono violare le Regole del proprio Posto di Lavoro, con la Lettera di Richiamo il datore di Lavoro informa il Dipendente che ha Visto o gli è Stato Riferito, un determinato Atteggiamento o un’Errore nello Svolgimento delle sue Manzioni e che è quindi tenuto ad Impegnarsi affinchè l’Episodio non si ripeta.
Lettera di Richiamo, in quali Circostanze può Scattare ?
Come detto la Lettera di Richiamo è un’Ammonimento che il Datore di Lavoro fa nei Confronti del Lavoratore, ma vediamo nel dettaglio quali sono i casi in cui può scattare questo tipo di Provvedimento Disciplinare:
- Ritardi frequenti sul Posto di Lavoro
- Ritardi nella comunicazioni di eventuali assense
- Ritardi nella comunicazioni di Certificati Medici
- Uso di strumenti non perinenti alle mansioni di Lavoro (es. Cellulari)
- Uso Improprio delle Attrezzature di Lavoro (es. Pc per Navigare su Internet)
- Comportamenti che violano il Regolamento sul Posto di Lavoro
- Errori non gravi nello svolgimento delle Proprie Mansioni
Lettera di Richiamo, quali sono le Conseguenze?
Dal punto di Vista Disciplinare al Lavoratore non succede assolutamente nulla, l’obiettivo della Lettera di Richiamo è solo quello di “Riportare sulla Retta Via” il Lavoratore inseguito a fatti che non sono ritenuti Gravi.
E’ ovvio che se il Lavoratore riceve tropo Lettere di Richiamo deve stare molto attento, poichè questo significa che il messaggio delle Precedenti Lettere non è stato recepito ed in alcuni casi può Scattare anche il Licenziamento, ma ovviamente questo varia da caso a caso.
Diciamo che in Generale, Ricevere 1 o 2 Lettere di Richiamo non comporta nulla per il Dipendente, si tratta di Semplici Ammonimenti, la cosa Importante è cercare di non Ripetere più gli errori per i quali ha ricevuto la Lettera.