Il 2015 sarà anche l’anno del Modello 730 Precompilato, uno dei tanti provvedimenti voluti dal Governo Renzi per semplificare il Settore del Fisco Italiano.
Proprio ieri 30 Ottobre 2014 il Consiglio dei Ministri ha dato il via Libera al Provvedimento che dal 2015 introdurrà il Modello 730 Precompilato per i Contribuenti Italiani.
Modello 730 Precompilato, alcuni Numeri
Il nuovo Modello 730 Precompilato riguarderà circa 30 milioni di Contribuenti Italiani e rivoluzionerà il rapporto dei Cittadini con il Fisco, il nuovo Modello sarà utilizzato sia dai dipendenti che pensionati.
Dal Governo fanno sapere che il Modello entrà si in vigore dal 2015 ma il nuovo anno sarà un anno di rodaggio, serviranno quindi 2 anni per far funzionare il nuovo modello a pieno regime, tutta colpa della mancanza dei dati sulle spese sanitarie detraibili, che Asl e farmacie comunicheranno all’Agenzia delle Entrate solo dal 2016 attraverso la Tessera sanitaria, quindi secondo i dati nel 2015 il 72% dei modelli sarà da integrare con altri dati, nel 2016 il 45,2 per cento.
Il tutto sarà più chiaro il 15 aprile quando i Modelli 730 Precompilati andranno OnLine, li i Cittadini contribuenti avranno 2 opzioni: accettarla così com’è oppure modificare il Modello, rettificando i dati o aggiungendone di nuovi.
Liberi di avvalersi dell’assistenza di professionisti o Caf. La scadenza per la presentazione è il 7 luglio 2015.