L’avvento di Internet e delle nuove Tenologie ci hanno semplificato la vita e non di poco, in tal senso in quest’articolo parliamo della Firma Digitale cercheremo di capire che cos’è, come funziona, i costi e quando può essere utilizzata in maniera corretta.
Prima di addentrarci nei dettagli della Firma Digitale ricordiamo che è molto differente dalla Posta Certificata, a partire dallo scopo per cui sono nate ma sopratutto perchè la Firma Digitale non è obbligatoria a differenza della Poste Certificata che da poco è diventata obbligatoria per le Ditte.
Firma Digitale, a cosa Serve ?
La Firma Digitale è uno Strumento Elettronico/Informatico nato con lo scopo di dare ad un documento elettronico la medesima validità legale di un documento firmato a mano.
In maniera indiretta la Firma Digitale svolge anche un’altri compiti, grazie al suo utilizzo infatti non solo vi è una notevole riduzione di materiale cartaceo ma i Documenti diventano molto più facili da gestire, inviare ed archiviare.
Un esempio pratico dell’utilizzo di questo strumento potrebbe essere quello delle autocertificazioni, oppure le richieste di contributi, i ricorsi e tutte quelle pratiche, documenti o contratti che necessitano di una firma autografata.
Molto utile anche quando bisogna sottoscrivere dei Contratti e si è impossibilitati a farlo di persona, in queso caso l’uso della Firma Digitale può tornare davvero molto utile anche in termini di spese dovute agli spostamenti, infatti si usa tranquillamente da casa o dal proprio Ufficio.
Firma Digitale, come Funziona ?
Per poter usare la Firma Digitale è necessario acquistarla e si può fare solo sul Web:
http://www.agid.gov.it/identita-digitali/firme-elettroniche/certificatori-attivi
nel link che abbiamo inserito sopra è possibile visionare la lista completa di tutte le aziende certificate ed ufficialmente riconosciuti dall’Agenzia per l’Italia Digitale, per ogni azienda c’è il link diretto alla pagina dedicata alla Firma Digitale con tutte le informazioni, le caratteristiche ed il prezzo.
Anche se non tutti i Kit per la Firma Digitale sono uguali, nella maggior parte dei casi il tutto è composto da tessera magnetica dotata di chip, simile a un bancomat o alla Tessera Sanitaria, da un lettore che va collegato al Pc ed un SoftWare per la gestione della procedura.
Di seguito un’immagine rappresentativa: