Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza e Lavoro: Organi di Vigilanza Controllo e Assistenza

Sicurezza e Lavoro: Organi di Vigilanza Controllo e Assistenza

Scritto da: Redazione Bloglavoro 4 Novembre 2014 – 4 Novembre 2014 - 19:27

Sicurezza-Lavoro-Organi-Vigilanza-controllo

In questo Articolo parleremo dei compiti dei diversi organi che si occupano di vigilanza, controllo e assistenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro e delle caratteristiche del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro, in particolare andremo a:

  • identificare le finalità delle attività di vigilanza e controllo e riconoscere gli organi deputati a svolgere attività di vigilanza, controllo e assistenza;
  • individuare i principali compiti e le facoltà degli attori coinvolti;
  • conoscere le caratteristiche del sistema sanzionatorio e approfondire il tema della responsabilità amministrativa nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro;
  • identificare le caratteristiche della politica di salute e sicurezza sul lavoro attuata.

La Catena della Sicurezza

In altri articoli abbiamo nominato quasi tutti gli anelli che compongono la catena della sicurezza, ora andremo ad analizzare l’ultimo rimasto, l’Organo di vigilanza e controllo.

L’organo di vigilanza è deputato a vigilare sull’attuazione delle norme di sicurezza ed igiene del lavoro che garantiscono un adeguato livello di tutela nelle condizioni di lavoro.

Grazie al lavoro dell’organo di vigilanza, le aziende possono conseguire, spontaneamente o essendo obbligate, il massimo grado di tutela nelle condizioni di lavoro. Si può dire quindi che l’organo di Vigilanza e controllo è un soggetto che opera per perseguire interessi di natura pubblica, costituzionalmente garantiti, correlati allo svolgimento dell’attività lavorativa.

Proprio la natura e la rilevanza degli interessi da tutelare sono in grado di spiegare perché le funzioni di controllo siano devolute ad organi pubblici.

 

Vigilanza e Controllo

Le attività di vigilanza e controllo negli ambienti lavorativi hanno come obiettivo la verifica del rispetto della normativa vigente sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e la conseguente applicazione di sanzioni in caso di inadempienze normative.

 

Controllo, Informazione e Segnalazione

L’attività di vigilanza per la verifica delle condizioni di lavoro in tema di sicurezza e igiene si sviluppa su tre direttrici specifiche. Il controllo sulle aziende e sugli enti in genere, che ha lo scopo di verificare e assicurare l’applicazione delle disposizioni di legge; l’informazione e l’attività di consiglio ai datori di lavoro, con lo scopo di agevolare l’applicazione delle norme in vigore che spesso possono essere particolarmente complesse; la rilevazione formale delle carenze e delle inadeguatezze rispetto alle disposizioni vigenti, questo per consentire alle aziende e agli enti di adeguarsi per tempo alla normativa e quindi di migliorare le condizioni di lavoro.

 

Gli Organi di Vigilanza e Controllo

Vediamo allora quali sono in Italia gli organi che hanno compiti di vigilanza e controllo sull’applicazione della legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, così come esplicitamente indicati all’articolo tredici del Decreto legislativo 81/2008:

  • Le Aziende Sanitarie Locali (ASL) competenti per territorio, che costituiscono l’organo primario deputato alla vigilanza nei luoghi di lavoro;
  • il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, per la prevenzione degli incendi;
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico, per il settore minerario;
  • Le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano, per le industrie estrattive e di seconda categoria, nonché per le acque minerali e termali.

L’attività di vigilanza può essere svolta anche dalle autorità marittime a bordo delle navi o in ambito portuale; dagli uffici di sanità aerea e marittima e dalle autorità portuali ed aeroportuali, per quanto riguarda la sicurezza dei lavoratori a bordo di navi e di aeromobili ed in ambito portuale ed aeroportuale; dai servizi sanitari e tecnici istituiti per le Forze Armate, per le Forze di Polizia e per i Vigili del fuoco, questo per le aree riservate o operative e per quelle che presentano analoghe esigenze.

Infine le attività di controllo possono essere svolte anche dal personale delle Direzioni Provinciali del Lavoro nel quadro del coordinamento territoriale nei seguenti casi specifici:

  •  attività nel settore delle costruzioni edili o di genio civile e più in particolare lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione e risanamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura e in cemento armato, opere stradali, ferroviarie, idrauliche, scavi, montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati; lavori in sotterraneo e gallerie, anche comportanti l’impiego di esplosivi;
  • lavori mediante cassoni in aria compressa e lavori subacquei.

I Compiti delle ASL

Analizziamo in dettaglio i compiti delle Aziende Sanitarie Locali ASL. Queste si occupano dell’attività di vigilanza ovunque è prestato lavoro subordinato, per accertare il rispetto delle leggi sulla sicurezza sul lavoro; dell’accertamento e repressione degli illeciti penali consumati in materia di sicurezza sul lavoro; di fornire i chiarimenti richiesti riguardo le leggi sulla cui applicazione devono vigilare; delle indagini su incarico del Ministero del Lavoro e dell’Autorità Giudiziaria.

 

Figure Professionali delle ASL

L’Ispettore ASL è la figura professionale che di fatto esegue le attività di vigilanza per conto dell’azienda sanitaria. Ha facoltà di ispezionare qualsiasi luogo di lavoro in ogni parte e a qualunque ora, anche in mancanza di specifiche disposizioni.

Gli ispettori della ASL sono nominati Ufficiali di Polizia Giudiziaria dal Prefetto nei limiti del servizio a cui sono destinati e secondo le attribuzioni ad essi conferite dalle singole leggi e dai regolamenti.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
La Scadenza delle Scarpe Antinfortunistiche
Dipendenti e Rapine, Hanno Diritto al Risarcimento (Sentenza)
UE vs Jobs Act: No a Controllo a Distanza dei Dipendenti
DPI, I Dispositivi di Protezione Individuale

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.