Fattura Proforma questa sconosciuta….oggi vedremo in questo articolo tutte ciò che c’è da sapere sulla Fattura Proforma, vedremo a cosa Serve, quando si usa, come si scrive… insomma vi forniremo tutte le informazione per capire come funziona ed in quali casi è possibile usarla.
Fattura Proforma, che cos’è ?
La Fattura Proforma è un Documento che può essere accompagnato ad un Bene (acquisto di qualsiasi oggetto) o un Servizio (Prestazioni Professionali) ma che non ha alcuna valenza fiscale a differenza della Fattura tradizionale.
La Fattura Proforma in genere si usa quando c’è la necessità di ricevere un pagamento dal Cliente che acquista un bene o servizio prima dell’emissione della Effettiva Fattura, quindi si tratta di un fac simile della Fattura Originale che evita di sottostare agli obblighi fiscali come ad esempio l’IVA.
La cosa molto importante da sottolineare che questo tipo di Fattura non ha nessuna valenza dal punto di vista Fiscale, quindi al suo rilascio deve seguire l’emissione della fattura fiscale.
L’uso di questo tipo di Fattura ha dei vantaggi come ad esempio quello di effettuare delle correzzione in caso di errori di qualsiasi genere, in questo modo la Fattura Fiscale potrà essere realizzata in maniera corretta e priva di errori.
Altro caso in è possibile utilizzare la Fattura Proforma si ha quando si deve effettuare la spedizione di merce verso un cliente che deve pagare con un Bonifico Anticipato,cosi facendo il Cliente avrà la possibilità di controllare l’esattezza dei dati e del prezzo, a pagamento effettuato riceverà la Fattura Fiscale.
Allo stesso tempo l’azienda che deve spedire l’oggetto, grazie all’emissione della Fattura Proforma può tutelarsi nel caso in cui il cliente non effettuando il pagamento, metta nelle condizioni l’Azienda di stornare la fattura di vendita attraverso una Nota di Credito, aggravando in questo modo gli adempimenti contabili.
Fattura Proforma, come si realizza ?
La Fattura Proforma è del tutto simile a quella Fiscale, la cosa fondamentale che non bisogna dimenticarsi è quella di indicare esplicitamente che si tratta di una Fattura Proforma, inoltre non c’è bisogno di numerare questo tipo di Fatture perchè come abbiamo visto non hanno nessuna valenza dal punto di vista Fiscale.
Quindi se avete in formato Word o usate un’altro programma dove avete già un Modello che usate per l’emissione delle Fatture Fiscali, potete tranquillamente usarlo anche per quelle Proforma.