Il Call Center è uno dei Lavori maggiormente diffusi tra i Giovani di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, in questo articolo vedremo in particolare la tipologia degli Inbound Call Center cercheremo di capire cosa sono e come funziona questo tipo di Call Center.
Inbound Call Center, come Funziona ?
Prima di addentrarci in questa tipolgia diamo prima la definizione di Call Center, una parole che defiva dall’Inglese e che tradotto Letteralmente significa “Centro di Chiamata”, infatti i Call Center sono degli Uffici al cui interno ci sono molte Postazioni Telefoniche con cui l’Operatore svolge il proprio Lavoro.
Ci sono 2 Tipologie di Call Center, Inbound e Outbound.
In Particolare negli Inbound Call Center l’operatore Telefonico riceve esclusivamente le Telefonate da parte del Cliente che può chiamare sia da Telefono Fisso che Mobile, l’operatore quindi si Limita solo a fornire Informazioni ed Assistenza al Cliente che lo contatta.
Un esempio pratico di Inbound Call Center è l’assistenza Clienti degli Operatori Telefonici come Time, Wind, 3, ecc… in quel caso il Cliente contatta il Call Center per chiedere delle Informazioni o per ricevere Assistenza realtiva ad un probelma.
In alcuni casi gli Operatori degli Inbound Call Center possono anche effettuare prenotazioni o vendite come biglietti dei treni o degli aerei, e dunque hanno l’autorizzazione, in accordo con il cliente, ad operare con le carte di credito dell’acquirente.
Secondo la circolare Damiano del 14 giugno 2006 questo tipo di operatore deve essere inquadrato con contratti di tipo subordinato, poiché “non gestisce, come nel caso dell’outbound, la propria attività, nè può in alcun modo pianificarla giacché la stessa consiste prevalentemente nel rispondere alle chiamate dell’utenza, limitandosi a mettere a disposizione del datore di lavoro le proprie energie psicofisiche per un dato periodo di tempo”.