Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Orario di Lavoro, Decreto e Regole di Attuazione

Orario di Lavoro, Decreto e Regole di Attuazione

Scritto da: Redazione Bloglavoro 14 Novembre 2014 – 14 Novembre 2014 - 16:33

orario-di-lavoroL’Orario di Lavoro molto spesso non viene rispettato, ma è bene ricordare che esiste un Decreto Legislativo che regola l’Orario di Lavoro per tutti i dipendenti sia Pubblici che Privati, che può essere diverso solo in base al tipo di contratto sottoscritto dal Lavoratore, in questo articolo andremo a vedere alcune aspetti fondamentali che riguardano gli Orari di Lavoro come i Soggetti cui si rivolge il Decreto Legislativo e le varie Tipolgie legate agli Orari di Lavoro.

Orario di Lavoro, che cos’è ?

Come detto gli Orari di Lavoro sono regolati da un’Apposito Decreto esattamente è il comma 2 dell’art.1 del D.Lgs. 8 aprile 2003 n.6, il quale definisce orario di lavoro “qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia a lavoro, a disposizione del datore di lavoro e nell’esercizio della sua attività o delle sue funzioni”.

Quando il Lavoratore ha completato il suo Orario di Lavoro gli spetta un “periodo di riposo”, che come viene definito dal comma 2 dell’art.1 del D.Lgs. 8 aprile 2003 n.6 è “qualsiasi periodo che non rientra nell’orario di lavoro” che necessariamente deve essere adeguato alle esigenze del lavoratore stesso. Infatti sempre secondo Legge il Dipendente deve riposare ed evitare che, a causa della stanchezza dovuta alla fatica o ad altri fattori legati al lavoro, di causare lesioni a se stesso, ad altri lavoratori o a terzi, danneggiando la sua salute nel breve o nel lungo termine.

Orari di Lavoro, i Soggetti Esclusi

Come evidenziato gli Orari di Lavoro valgono per tutti i dipendenti sia Pubblici che Privati, in alcuni casi può essere diverso, diversità che dipende dal tipo di contratto sottoscritto dal Lavoratore con l’Azienda o Datore di Lavoro, ci sono però alcune Categorie di Lavoratori che sono escluse dal rispettare gli Orari di Lavoro, ecco di seguito elencate le Categorie esenti:

  • la gente di mare (chi lavora a bordo delle navi o gli iscritti alla capitaneria di porto);
  • il personale di volo e quello dell’aviazione civile;
  • i lavoratori mobili (gli impiegati nelle imprese di autotrasporto);
  • il personale scolastico.
  • il personale che lavora per le forze armate e per servizi di protezione civile;
  • chi lavora per strutture giudiziarie, penitenziarie e strutture istituzionali.

Orari di Lavoro: Le principali tipologie

All’interno degli Orari di Lavoro ci sono diverse Tipolgie, che sono sempre regolate dall’art.1 del D.Lgs. e sono gli Orari di Lavoro Normale e gli Orari di Lavoro Straordinario, di seguito andiamo a visionare le Caratteristiche e le Differenze tra queste 2 Tipologie di Orario.

Orario di Lavoro Normale

L’Orario di Lavoro Normale è composto da 40 ore settimanali e la durata media dell’orario di lavoro non può superare le 48 ore comprese le Ore di Straordinario, il tutto compreso all’interno della Settimana Lavorativa.

Nel caso in cui il Lavoratore nella Settimana Lavorativa superi le 48 ore settimanali è necessario che poi vi siano delle settimane in cui Lavorerà meno di 48 ore per compensare ed evitare di superare i Limiti Stabiliti dalla Legge.

In tutti quei casi che questo Limite viene superato con prestazioni di lavoro straordinario costanti, il datore è tenuto a informare il Settore Ispezione presso la Direzione provinciale del lavoro territorialmente competente (art.3).

Orario di Lavoro Straordinario

Per quanto riguarda invece l’Orario Straordinario viene definito tale quando il Lavoratore effettua prestazioni Lavorative oltre l’orario normale, e deve essere sempre autorizzato dal datore di lavoro, e non puà superare le 250 ore annuali.

L’Orario di Lavoro Straordinario viene retribuito anche in maniera diversa rispetto a quello Normale, la maggiorazione dello Straordinario viene  stabilito dai contratti collettivi, in alternativa la legge prevede anche dei Riposi Compensativi anzicchè la Retribuzione maggiorata, ma sono davvero rari i casi in cui viene scelta l’ultima soluzione.

Le pause, riposi settimanali e ferie annuali

Andiamo ora ad analizzare la questione delle Pause, Riposi Settimanali e delle Farie Annuali.

Per quanto concerne la Pausa il lavoratore ne ha diritto se l’orario di lavoro giornaliero supera le 6 ore consecutive, la durata e le modalità della pausa vengono stabilite attraverso i contratti di lavoro, lo scopo della Pausa è quello di permettere al Lavoratore il recupero delle energie psico-fisiche e consentire la consumazione del pasto.

Per tutti i Lavoratori ch svolgono Lavori con la Presenza di VideoTerminali (videoterminalisti) è prevista un’ulteriore pausa di 15 minuti (non cumulabili) ogni 120 minuti.

Per quanto riguarda il Riposo Settimanale è previsto dalla Legge ed è di almeno 24 ore consecutive, ogni 7 giorni di lavoro, il Riposo può coincidere o essere diverso dalla domenica, ci sono però alcune categorie di Lavoratori a cui il Riposo Settimanale non viene dato come ad esempio:

  • i lavori svolti su turni;
  • coloro che operano nel settore dei trasporti ferroviari;
  • le attività caratterizzate da periodi di lavoro frazionati durante la giornata.

Per finire il Lavoratore ha diritto alle Ferie, cioè un periodo in cui non effettua prestazioni lavorative, le Ferie sono Retribuite ed Annuali e non sono inferiore a 4 settimane all’anno, le ferie spettanti al Dipendente non possono essere sostituite con l’indennità per ferie non godute, l’unico caso in cui ciò è previsto è quando termina il Rapporto di Lavoro.

Vi rimandamo alla Pagina del Decreto Legislativo che regola gli Orari di Lavoro:

http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/03066dl.htm

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Immagini di BuonGiorno, attenzione alle Truffe e Virus
Digital marketing per le aziende: 6 motivi per sfruttarlo appieno
Italia, calano imprese e startup guidate dagli under 35, le cause
Investimenti: perché è importante identificare il proprio profilo di rischio
Agenzie per il lavoro, come funzionano e perché richiedere il loro supporto
Lavorare nelle grandi città, quali sono i pro e contro

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.