Non è assolutamente un mistero che oggi essere Laureati non dia nessun tipo di Vantaggio nel Trovare Lavoro, si salvano solo alcuni Ambiti Lavorativi dove la Laura ha ancora un certo peso, per il resto oggi un Laureato in Italia fa fatica a cercare lavoro al pari di un Diplomato, questa situazione è confermata dagli ultimi dati forniti sull’emigrazione dei Giovani Laureati Italiani, secondo le statistiche che si riferiscono al 2012 1 Laureato su 4 si reca all’estero alla ricerca di Lavoro ed in molti casi non fanno più ritorno in Italia, in 10 anni si Calcola che l’Italia abbia perso più di 700 Mila Giovani Laureati.
Anche se i dati si riferiscono al 2012, dopo 2 anni la situazione non è certo migliorata, per molti Giovani Laureati Italiani andare all’estero per cercare lavoro diventa una vera e propria Necessità ed anche una Scelta Obbligata, infatti l’eta media di un Laureato si aggira sui 27 anni ed attendere chissà quanti altri anni alla ricerca di un Lavoro in Italia non è una cosa fattibile, considerando anche che molto spesso i Giovani deve fare anni di praticantato dove non percepiscono nessuno stipendio ed in alcuni casi neanche le spese di rimborso.
La ricerca ci fornisce altri dati interessanti la percentuale dei Laureati che si recano all’estero per cercare lavoro nel 2002 era del 11,9%, nel 2012 questa percentuale è salita fino al 27,6% con una media di circa 68 mila Giovani Espatriati ogni anno.
Il problema non riguarda solo la perdita di Cervelli Italiani ma è anche di natura strettamente finanziaria, infatti la formazione dei Giovani Laureati che Emigrano per cercare lavoro costa complessivamente allo stato Italiano 8,5 miliardi di euro, tutti soldi che non servono praticamente a nulla visto che i Cervelli che abbiamo formato vanno a Lavorare all’Estero ed in altri Peasi che non sono l’Italia.
Tra le mete preferite dai Giovani Laureati ci sono paesi anche extra UE, ecco l’elenco dei Paesi principali in cui i Laureati Italiani Emigrano: