In tempi cosi difficili dal punto di vista occupazion ed economico pensare che esista un Paese dove la Disoccupazione non esiste è pura Utopia, pura Fantascienza….eppure se pur molto difficile da credere esiste un Paese dove la Disoccupazione non Esiste, tutti Lavorano ed il conto della Vita è estremamente Basso, oggi vi raccontiamo la Storia di Marinaleda un piccolo Paese Spagnolo diventato famoso per essere completamente privo di Disoccupazione
In un piccolo paesino dell’Andalusia grazie agli ideali del socialismo storico sono riusciti a dominare il problema della disoccupazione, il comune spagnolo dove è stato possibile risolvere un grave problema che affligge parecchi Paesi Europei è la Marinaleda, comune spagnolo che conta 2.645 abitanti.
Grazie agli ideali del socialismo Juan Manuel Sànchez Gordillo, fondatore della politica economica e sociale ,è riuscito in 30 anni a garantire all’ intera comunità agricola la piena occupazione.
Juan Manuel Sànchez Gordillo con la sua vice Esperanza del Rosario Saavedra Martin afferma in una recente intervista che il 70% della popolazione vive di un’ economia basata sull’ agricoltura e l’ industria della trasformazione il restante 30% della popolazione lavora in impieghi pubblici, scuole e piccoli esercizi commerciali.
Marinaleda, rispetto il 30 % della media Nazionale gode di un tasso di disoccupazione pari allo 0% contro il 21% della provincia di Siviglia.
1.128€ è il salario di un lavoratore indifferentemente dal ruolo ricoperto in una fabbrica di conserve, in un negozio, in serra, in mulino, per 35 ore settimanali lavorano sei giorni alla settimana.
Il sistema di welfare adottato alla Marinaleda, aiutano i cittadini a perseguire l’ obiettivo di migliorare il loro stesso benessere fornendo una protezione sociale.Infatti mutui e istituti di credito non costituiscono nessun iter per edidicare la propria casa perché con solo un anticipo €15 è possibile in Marinaleda costruirsi una casa di 90 metri quadri,ma mettendo a disposiozione la propria forza lavoro.
Il terreno e il progetto sono messi a disposizione da parte del municipio,il piccolo “mutuo” è prestato dal governo andaluso ma ma tasso zero e la quota da versare mensilmente è stabilita in una assemblea dai cittadini autocostruttori. Il sistema di welfare è di aiuto come deto pocanzi ai servizi della cittadinanza , infatti con piccoli costi simbolici è possibile usufruire di servizi quali:
- mensa scolastica: €12 mensili
- piscina: €3 per tutto il periodo estivo
- affitto casa: 15 €
Grande iniziativa sono le “domeniche rosse” giornate in cui tutti i cittadini si mettono a servizio della comunità per la cura e pulizia degli spazi verdi urbani .Infatti proprio l’ uguaglianza e la partecipazione sono i cardini del modello economico di Marinaleda e queste attività dei cittadini ne sono l’esempio, inoltre non esiste la polizia né Polizia locale e le decisioni politiche sono strutturate sul modello comunitario durante una riunione di tutta la comunità a cui tutti devono prendere parte vengono prese le decisioni politiche.