La Social Card Disoccupati 2015 è una forma di Sussidio Economico istituita dal Governo riservata a tutti coloro che sono Disoccupati o che hanno perso il Posto di Lavoro, si tratta di un Bonus Economico che viene ergogato ogni 2 Mesi a sostegno delle Famiglie in cui un Lavoratore risulta Disoccupato e che perde il proprio Posto di Lavoro, in questo articolo andremo a conoscere tutte le Informazioni relative alla Social Card per Disoccupati del 2015 vedremo nel dettaglio tutti i Requisiti che bisogna possedere e come fare la Richiesta della Social Card Straordinaria.
Social Card Disoccupati 2015, Che cos’è e Come Funziona
La Social Card per Disuccupati non è altro che una Carta Acquisti sulla quale mensilmente viene accreditato un Bonus che va da un minimo di 231 euro ad un massimo di 400 euro al mese, in base al numero che compongono il nucleo familiare. Il Bonus Economico viene eddebbiato in automatico ogni 2 Mesi, un po come quando ci viene addebbiato lo stipendio sul Conto Corrente, il Bonus mensile può essere speso dal Disoccupato per Pagare Bollette per comprare Generi Alimentari e tutto ciò che può servire al sostentamento quotidinano della Famiglia.
La Social Card è dotata di una Banda Magnetica sul retro e di un Micro Chip nella parte frontale, è presente anche un Pin Segreto che viene recapitato direttamente a casa, il Pin è indispensabile per poter usare la Social Card poichè ogni qualvolta la si usa per effettuare un Pagamento viene richiesta la digitazione del Codice Pin.
La durata del Bonus per i Disoccupati ha una validità di 12 mesi a partire dal primo accredito bimestrale sulla Social Card
Social Card Disoccupati, i Requisiti
Per poter richiedere la Social Card per Disoccupati ci sono molti Requisiti che bisogna possedere, di seguito andremo ad elencare in maniera chiara e dettagliata tutti i Requisiti per poter Ottenere il Bonus Mensile:
- Essere cittadino italiano o comunitario.
- Essere cittadino extracomunitario con regolare permesso di soggiorno CE residente da almeno 1 anno nel Comune in cui si presenta la domanda.
- Essere residente in una delle seguenti Regioni Italiane e Comuni: Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Abruzzo, Molise e Campania; per i Comuni: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia e Verona.
Quando si Presenta la Richiesta per la Social Card tra i vari Documenti che vanno presentati è fondamentale il Modello Isee 2015, di seguito andiamo a vedere quali sono i Requisiti che il Modello Isee deve possere per poter presentare domanda:
- Avere un Modello Isee pari o inferiore a 3.000 euro.
- Possedere un patrimonio mobiliare inferiore a 8.000 euro
- Se si percepiscono indennità previdenziali o assistenziali non devono superare i 600 € mensili.
- Non bisogna possedere autoveicoli immatricolati nell’ultimo anno.
- Non bisogna possedere nessun autoveicolo superiore a 1300cc di Cilindrata immatricolato negli ultimi 3 anni
- Non bisogna possedere nessun motoveicolo superiore a 250cc immatricolato negli ultimi 3 anni
- Se si possiede una casa di Proprietà come prima Abitazione il suo Valore Ici/IMU deve essere inferiore a 30.000 euro
Infine ci sono le Condizioni lavorative che bisogna rispettare per poter presentare Domanda, ecco quali sono:
- I Componenti del nucleo Familiare in età attiva (15-66 anni) senza lavoro
- Almeno 1 componente del Nucleo Familiare deve aver perso l’occupazione negli ultimi 3 anni.
In Alternativa al Punto Precedente:
- 1 o più Componenti del Nucleo con redditi da lavoro dipendente o da tipologie contrattuali flessibili, il reddito complessivo in questo caso del Nucleo Familiare non deve superare i 4.000 € negli ultimi 6 mesi.
- Infine nel nucleo Familiare deve essere presente almeno un minore di 18 anni fiscalmente a carico.
Social Card Disoccupati, Gli Importi del Bonus
Come accennato sopra gli Importi della Social Card per Disoccupati vengono erogati in maniera Automatica sulla Carta Acquisti ogni 2 Mesi, l’importo varia e va da un minimo di 231 euro ad un massimo di 400 euro al mese, in base al numero che compongono il nucleo familiare, vediamo quindi le soglie dei vari importi:
- Famiglie Composte da 2 membri: L’Importo Mensile è di 231 euro.
- Famiglie Composte da 3 Membri: L’Importo Mensile è di 281 euro.
- Famiglie Composte da 4 membri: L’Importo Mensile è di 331 euro.
- Famiglie Composte da 5 o più Membri: L’Importo Mensile è di 404 euro.
Social Card Disuccupati, Come Fare la Richiesta
Per tutti coloro che fossero interessati e ne avessero i requisiti sopra elencati devono utilizzare il Modulo presente alla fine dell’articolo e recarsi presso gli Uffici di Posta Italiane Abilitati (non tutti lo sono, cosultate il sito Poste.it per verificare) al quale si presenta tutta la documentazione, l’Ufficio Postale ha il solo compito di Accetare la Domanda, la quale viene inoltrata all’INPS che ha il compito di verificare se tutti i Requisiti sono rispettati per poter avere il Bonus Economico, in caso di esito positivo l’INPS manderà a casa una comunicazione in cui si avvisa la persona che la sua domanda è stata accolta e può recarsi in ufficio Postale per ritirare la propria Carta Acquisiti.
Una volta ricevuta la Carta Acquisti a distanza massimo di una settimana a casa si riceverà il Pin per poter utilizzare la Social Card.
http://www.comune.catania.it/informazioni/ufficio-per-le-relazioni-con-il-pubblico/allegati/servizi-sociali/social-card-sperimentale/modulo_domanda_carta_acquisti_sperimentale.pdf