Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Finanziamenti Imprese / Crowdsourcing, Che cos’è e Come Funziona

Crowdsourcing, Che cos’è e Come Funziona

Scritto da: Redazione Bloglavoro 13 Dicembre 2014 – 13 Dicembre 2014 - 14:36

crowdsourcing come funzionaIn un precedente Articolo abbiamo visto i Migliori Siti di CrowdFunding Italiani, oggi invece parliamo di Crowdsourcing che sempre più spesso si sente pronunciare nel campo dell’Economia e soprattutto in Ambito Web, andremo quindi a vedere cosa significa il Termine e cercheremo di capire come funziona il Crowdsourcing, a chi si rivolge e chi lo utilizza, una guida Completa al Crowdsourcing in Italiano.

Crowdsourcing, cosa Significa

La parola Crowdsourcing è una parola di origine Inglese che tradotto letteralmente in Italiano significa:

  • Crowd, folla/persone;
  • Source, fonte/sorgente;
  • Outsourcing, esternalizzare un’attività al di fuori della propria impresa/organizzazione/gruppo.

Dalla traduzione letterale è possibile poi ricavare il senso della Parola in maniera più Ampia, cioè “Esternalizzazione di un’Attività i più Persone”

Crowdsourcing, Nascita e Cenni Storici

Il Termine è nato nel 2006 quando un’Editor di Wired Jeff Howe ha scritto un’articolo intitolato “The Rise of Crowdsourcing” che ha riscosso un successo immediato, all’interno dell’Articolo Jeff Howe spiega in maniera semplice e dettagliata che cosa è il Crowdsourcing:

Il Crowdsourcing è quando un’Azienda prende un Lavoro che di solito viene svolto dai propri Dipendenti e lo esternalizza ad un’ampio gruppo di Persone Indefinite, il suo campo di attuazione è la rete.

Il Crowdsourcing è un modello organizzativo che permette alle imprese di creare valore coinvolgendo un grande gruppo di Utenti al di fuori dei confini dell’Impresa.

Grazie al crowdsourcing, le soluzioni possono provenire da utenti non professionisti o volontari che lavorano al problema nel loro tempo libero, o da esperti e piccole imprese che erano sconosciute all’istituzione committente.

Jeff Howe distingue quattro diverse strategie di crowdsourcing:

  • crowdfunding (finanziamento collettivo)
  • crowdcreation (creazione collettiva)
  • crowdvoting (votazione collettiva)
  • crowd wisdom (saggezza della folla)

Il termine viene spesso usato anche per riferirsi a situazioni in cui le aziende non si rivolgono alla massa intera di utenti ma solo ad alcuni individui.

Dopo 2 anni, nel 2008, grazie al successo dell’articolo e ai click in rete, Jeff Howe ha pubblicato un Libro dal titolo “Crowdsourcing – Why The Power of the Crowd is Driving the Future of Business” che è diventato subito un Best Seller alla pari di altri Libri Cult del settore Managment.

In breve tempo il Crowdsourcing è entrato a pieno titolo nella terminologia corrente del settore Business, a testimonianza di ciò basta effettuare una semplice ricerca su Google per ottenere 6.150.000 risultati sull’argomento, per capire a fondo la portata del Fenomeno bisogna considerare quanto sia utlizzato questo modello di Business, dove un numero sempre crescente di Aziende e StartUp stanno utilizzando il Crowdsourcing applicandolo alla creatività, alla comunicazione, al contenuto e alla ricerca di fondi, si parla infatti di Crowdsourcing anche per la ricerca e sviluppo, per la conoscenza, per le idee e per lo sviluppo di software.

Crowdsourcing vs Vecchi Modelli di Business

Per chi fa Business oggi, è fondamentale imparare a muoversi in un nuovo ecosistema, fatto di gente connessa di individui che possono portare conoscenza e valore, e le Imprese devono adeguare il loro modello Organizzativo per tenere conto di questi Cambiamenti, non è più possibile rifarsi al modello di Business tradizionale che nonostante tutto viene utilizzato da molte Imprese, un modello che se pur affinato da tutte le teorie della Human Resource, prevede ancora che la missione di un’Impresa sia il massimo sfruttamente dell Risorse Interne.

E non basterebbe neanche Aggiornarlo andando a ripescare le teorie formulate dagli anni 60 in poi, quelle che hanno portato le imprese ad allargare i propri Confini ed abbracciare le pratiche dell’OutSourcing a considerarsi una Lean Organization, oggi a distanza di 100 anni dalla rivoluzione industriale viviamo in un mondo completamente diverso, tutti noi siamo connessi, tutti noi contribuiamo, partecipiamo, forniamo idee e contenuti.

Crowdsourcing, alcuni Esempi di Attuazione.

Andiamo invece ora a vedere come alcune aziende sparse per il Mondo negli ultimi anni hanno usufruito e sfruttato il CrowdSourcing per la propria Azienda, il primo esempio arriva da StarBucks che ha ricevuto 100 idee di innovazione di prodotto attraverso una comunicty Web, come la DELL che è stata un’aticipatore del Crowdsourcing attraverso la piattaforma “IdeaStorm” ha ricevuto 13 Mila idee di Business di cui 389 sono state attuate e messe in pratica, altro esempio quello di P&G che ha migliorato dek 50% il successo dei prodotti attraverso un progetto chiamato “P&G Connect” che prevede l’accesso esterno a piattaforme di scienziati per lo sviluppo dei Codici.

Tutte queste nuove modalità organizzative consentono all’impresa di creare valore e tra queste il Crowdsourcing è quella più accessibile, più sperimentata nel tempo ma che non deve essere confusa come una semplice apertura di un contest aperta al Pubblico.

Crowdsourcing, la sua Diffusione in Italia.

Anche in Italia il Crowdsourcing negli Ultimi anni sta prendendo piede, secondo le ultime ricerche fatte nel settore Economico sono sempre di più le Aziende e le Imprese Italiane che affidano i loro progetti lavorativi a professionisti esterni sparsi su tutto il territorio nazionale, ciononostante l’Italia rimande indietro rispetto alla diffusione del CrowdSourcing di altri paesi Europei e non.

Per seguire tutti i progetti realizzati attraverso il CrowdSourcing in Italia è stata creata una Mappa l’Italian Crowdsourcing Landscape dove vengono raccolti i vari progetti attivi in Italia, che possono essere segnalati da chiuque anche attraverso l’app per iOS, per Android o compilando il form presente sul sito, la mapp è raggiungibile attraverso questo indirizzo:

http://24o.it/links/?uri=https://italiancrowdsourcinglandscape.crowdmap.com/&from=In+Italia+decolla+il+crowdsourcing%3A+ecco+la+prima+mappa+per+area+e+per+categoria+di+progetto

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Mercati in espansione: le aziende di allontanamento volatili
MePA: che cos’è e come funziona? Guida Completa
Bonus e Incentivi per Aprire Agriturismi e Fattorie
Dropshipping e-commerce, come funziona, vantaggi e svantaggi
Franchising Mail Boxes, Incentivi per Giovani e Disoccupati
crowdfounding migliori siti CrowdFunding, i 25 Migliori Siti Italiani
Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.