La protagonista di questa singolare storia è una donna che avrebbe dovuto Lavorare come Infermiera, il condizionale è d’obbligo poichè la donna il Lavoro di Infermiera non lo hai svolto a causa di un Telegramma che informava la donna che avrebbe dovuto prendere servizio presso l’Asl di Fermo, ma che in realtà non gli è stato mai recapitato alla sua residenza.
La curiosa storia risale all’anno 2000, la giovane 29enne avrebbe dovuto iniziare a lavorare come infermiera presso l’Asl di Fermo il 1° agosto del 2000, ma questo non è mai accaduto e come se non bastasse la donna è venuta a conoscenza della storia solo 20 mesi dopo il 5 Gennaio 2002, quando il presidio Sanitario presso il quale avrebbe dovuto lavorare la informa che il telegramma partito dall’ASL che conteneva la comunicazione dell’Assunzione era stato spedito.
La giovane 29enne si recò presos l’Ufficio Postale di Paglieta in provincia di Chieti per chiedere delle spiegazioni e cercare di comprendere il Motivo della Manca Consegna del Telegramma, in quella sede la donna apprende che il Telegramma era stato archiviato, da qualche impiegato perché bollato come “illeggibile”, e di conseguenza il Postino che avrebbe dovuto consegnare la Missiva non è mai andato presso la Casa della donna per effettuare la Consegna del Telegramma.
Sebbene la donna evidenziò che il telegramma conteneva una comunicazione di Assunzione e proprio per la mancata consegna del Telegramma aveva perso il Lavoro, nessuno si prese la briga di risolvere il problema.
Per questo motivo la Giovane 29enne decise di fare causa alle Poste Italiane per il grave disservizio, a distanza di anni la Donna ha avuto ragione, il Giudice di Pace del tribunale civile di Lanciano infatti ha stabilito che la Giovane 29enne avesse diritto ad un risarcimento per i danni patrimoniali (e non a quelli biologici e psichici), per una cifra di 127.312 euro, una soddisfazione a metà poichè il suo legale di danni ne aveva chiesto 400 Mila Euro.
Dal canto suo l’ASL, anche se parliamo di 14 anni fa, poteva mandare anche una Mail o effettuare una Chiamata per informare la Giovane 29enne, ma evidentemente per l’ASL aver scritto un Telegramma era già abbastanza….