Il Governo di Matteo Renzi (come anche altri governi Passatti) hanno fatto della loro bandiera, dei loro slogan Elettorali, del loro scopo principale, l’abbassamento delle Tasse, promettendo mari e monti, promettendo di non mettere più le mani in tasca agli Italiani, ma nessuno dei Governi precedenti ed anche quello di Matteo Renzi hanno mantenuto la parola presa con gli elettori, o meglio apparentemente lo hanno fatto, ma utilizzando abili giochetti di prestigio.
Un esempio lampante è proprio quello attuato dal Governo Renzi, ma partiano dall’inizio siamo tra il 2012 ed il 2013 quando il Governo precedente a quello di Matteo Renzi, incentiva l’acquisto di Strufe o Riscaldamenti alimentati a Pellet atraverso forti detrazioni fiscali a favore del Cittadino consumatore, inoltre il Governo stimolava l’utilizzo di questa energia alternativa perchè costava poco ed inquinava di meno.
Grazie ai contributi dati dai precedenti Governi l’Italia è diventato il primo consumatore d’Europa di Pellet, cioè quel materiale che serve alle Strufe per produrre e generare Calore, ad oggi circa due milioni di famiglie in Italia, la maggior parte delle quali sono a basso reddito.
Poi arriva il Governo Renzi che udite udite ha un colpo di Genio, ha un’intuizione su come Tassare ancora di più i Cittadini Italiani e rimpinguare le Casse dello Stato, decide di aumentare l’IVA sull’acquisto del Pellet portandola dal 10% al 22%, il tutto si traduce in una spesa di 50€ in piu a famiglia per l’acquisto di Pellet.
Queste sono le strategie dei Governi che usano per illudere gli Italiani, facendogli credere di abbassare le Tasse sottoforma di incentivi, facendogli credere di utilizzare determinati strumenti e prodotti perchè sono convenienti e perchè inquinano di meno, Prima si crea un mercato e poi lo si spreme aumentando una Tassazione che inizialmente era stata introdotta per creare quello stesso Mercato.
Strategie queste che applicano i Governi senza nessun tipo di Criterio Logico ma pieno di Criteri Econonmici.