Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Risparmio e Investimenti / PostePay Clonata e Truffa, Come Difendersi e Cosa Fare

PostePay Clonata e Truffa, Come Difendersi e Cosa Fare

Scritto da: Redazione Bloglavoro 2 Gennaio 2015 – 2 Gennaio 2015 - 16:37

truffe-postepay-phishing-2015La Carta Prepgata PostePay di Poste Italiane è la Carta Ricaricabile più diffusa un Italia, ad oggi si contano più di 9.5 milioni di Carte emesse sul territorio Italiano, il grande successo della PostePay la espone invitabilmente a rischi come Truffa e la Clonazione della stessa PostePay, in questo articolo daremo una serie di consigli a tutti coloro che possiedono una Carta PostePay su come difendersi delle Truffe ed evitare che la PostePay venga Clonata.

Truffa PostePay, come evitare la Clonazione

Entriamo ora nel vivo dell’argomento, di seguito vi diamo una serie di Consigli e Comportamenti da adottare per evitare che la vostra PostePay venga Clonata e che rimaniate vittima di una Truffa.

eMail e Phising

Una delle Tecniche maggiormente utilizzate dai truffatori per clonare le PostePay è la tecnica del Phising attraverso l’invio di eMail direttamente nella mail del Cliente, l’obiettivo di queste eMail è quello di indurre il malcapitato a cliccare in alcuni Link presenti nella Mail, link che rimandano ad un sito che in tutto e per tutto sembra quello di Poste Italiane, ma che in realtà è un sito che ha il compito di rubare i vostri dati relativi alla PostePay come numero della Carta, Mese ed Anno della Scadenza ed il codice di Sicurezza riportato sul Retro della Carta.

Spesso per indurre o convincere il malcapitato di turno a Cliccare nei Link presenti nella Mail, si avvisa che il cliente che una fantomatica ricarica non è andata a buon fine o che la PostePay è stata bloccata e che quindi si deve sbloccare.

Ricordate Poste Italiane non manda mai eMail ai propri clienti, non dovete mai cliccare nei Link presenti in queste eMail, l’unica cosa da fare è quella di cestinare subito queste eMail.

In questo caso la Carta PostePay non viene clonata ma vengono solo rubati i dati relativi alla propria PostePay.

 

Bancomat e ATM

I pericoli non vengono solo da Internet ma anche nella vita reale di tutti i giorni, uno degli strumenti che maggiormente viene usato dai Truffatori per Clonare le PostePay è l’ATM (noti anche come BancoMat) presso il quale preleviamo il Contente, molto spesso infatti gli ATM vengono manomessi dai Truffatori con telecamere ed altri strumenti sofisticati che hanno lo scopo non solo di Rubare i dati relativi la Carta ma anche di Clonare la Banda Magnetica presente sulla PostePay, in questo modo i Truffatori riescono a creare un clone perfetto della nostra Carta.

Per difendersi dalla clonazione della PostePay occorre seguire una serie di Gesti ed Attenzioni davvero molto semplici, abbassare sempre la copertura posizionata sulle casse per oscurare la videocamera dei truffatori, coprire con una mano la tastiera e con l’atra digitare il codice, inoltre è buona norma controllare bene l’ingresso elettronico della carta, se notate una componente plastificata che chiude l’ingresso della Carta è meglio non effettuare il prelievo, contattare i Carabinieri e cambiare ATM.

 

Come riconoscere un Sito Affidabile

Quando vogliamo sapere se il sito sul quale ci troviamo sia sicuro o meno è possibile fare una semplice verifica, basta dare uno sguardo alla barra degli indirizzi del vostro Browser con il quale state navigando, il sito per essere sicuro deve esserci il lucchetto e l’indirizzo del sito deve essere preceduto da “https” come mostra l’immagine di seguito:

sito-sicuro-truffa-postepay

 

 

se sono presenti il lucchetto ed il suffisso “https” potete stare sicuri che vi trovate su un sito Protetto ed Affidabile. Questa accortenza si dovrebbe usare ogni qualvolta che si sta effettuando un pagamento OnLine, una semplice Verifica che vi può salvare il vostro portafoglio.

 

Altri Consigli per evitare le Truffe

Oltre ai consigli appena elencati vi forniamo altre Norme e Comportamenti che sicuramente salveranno il vostro portafoglio da spiacevole e fastidiose Truffe:

  • Mai Cedere la Propria PostePay ad altre persone (Pin Compreso)
  • Non rispondere mai alle Mail che vi arrivano nella vostra casella di Posta, RICORDATE POSTE ITALIANE NON MANDA MAI EMAIL
  • Quando si usa la PostePay per i pagamenti OnLine controllare che il sito sia attendibile e che sia dotato di crittografia dei dati, cerca la chiave intatta o il lucchetto alla base della finestra del tuo browser o controlla l’indirizzo, che deve iniziare con https:// anziché con http://
  • Utilizza la versione più recente del tuo browser e controllate che il sistema operativo del tuo computer sia aggiornato, un Browser ed un Sistema Operativo Aggiornato diminuiscono drasticamente le possibilità di furti di identità
  • Quando si usa la PostePay per i pagamenti OnLine non deve MAI essere fornito il PIN, se il sito dovesse chiederlo è una TRUFFA
  • Inutile tenere molti soldi sulla PostePay quando non si devono effettuare acquisti o pagamenti, e consigliabile tenere piccole somme e caricare la PostePay solo quando necessario.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Migliori Broker Forex Italiani, ecco come scegliere i Migliori
Libretto Postale Cointestato, Come Funziona?
Clonazione Carte di Credito, ecco come difendersi
Bonifico PostePay Evolution, Modalità, Tempi e Costi
Libretto Postale: Ordinario e Smart – Domande Frequenti
MyPostepay: Info, Richiesta e Costo
Ultimi articoli in questa sezione
Assenteismo sul Lavoro, Medico Condannato alla Reclusione
In Malattia con le Stampelle ma Andava a Correre: Licenziato
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
Lavoro in Cambio di Soldi, Finto Funzionario del Comune Arrestato

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.