La Carta Prepgata PostePay di Poste Italiane è la Carta Ricaricabile più diffusa un Italia, ad oggi si contano più di 9.5 milioni di Carte emesse sul territorio Italiano, il grande successo della PostePay la espone invitabilmente a rischi come Truffa e la Clonazione della stessa PostePay, in questo articolo daremo una serie di consigli a tutti coloro che possiedono una Carta PostePay su come difendersi delle Truffe ed evitare che la PostePay venga Clonata.
Truffa PostePay, come evitare la Clonazione
Entriamo ora nel vivo dell’argomento, di seguito vi diamo una serie di Consigli e Comportamenti da adottare per evitare che la vostra PostePay venga Clonata e che rimaniate vittima di una Truffa.
eMail e Phising
Una delle Tecniche maggiormente utilizzate dai truffatori per clonare le PostePay è la tecnica del Phising attraverso l’invio di eMail direttamente nella mail del Cliente, l’obiettivo di queste eMail è quello di indurre il malcapitato a cliccare in alcuni Link presenti nella Mail, link che rimandano ad un sito che in tutto e per tutto sembra quello di Poste Italiane, ma che in realtà è un sito che ha il compito di rubare i vostri dati relativi alla PostePay come numero della Carta, Mese ed Anno della Scadenza ed il codice di Sicurezza riportato sul Retro della Carta.
Spesso per indurre o convincere il malcapitato di turno a Cliccare nei Link presenti nella Mail, si avvisa che il cliente che una fantomatica ricarica non è andata a buon fine o che la PostePay è stata bloccata e che quindi si deve sbloccare.
Ricordate Poste Italiane non manda mai eMail ai propri clienti, non dovete mai cliccare nei Link presenti in queste eMail, l’unica cosa da fare è quella di cestinare subito queste eMail.
In questo caso la Carta PostePay non viene clonata ma vengono solo rubati i dati relativi alla propria PostePay.
Bancomat e ATM
I pericoli non vengono solo da Internet ma anche nella vita reale di tutti i giorni, uno degli strumenti che maggiormente viene usato dai Truffatori per Clonare le PostePay è l’ATM (noti anche come BancoMat) presso il quale preleviamo il Contente, molto spesso infatti gli ATM vengono manomessi dai Truffatori con telecamere ed altri strumenti sofisticati che hanno lo scopo non solo di Rubare i dati relativi la Carta ma anche di Clonare la Banda Magnetica presente sulla PostePay, in questo modo i Truffatori riescono a creare un clone perfetto della nostra Carta.
Per difendersi dalla clonazione della PostePay occorre seguire una serie di Gesti ed Attenzioni davvero molto semplici, abbassare sempre la copertura posizionata sulle casse per oscurare la videocamera dei truffatori, coprire con una mano la tastiera e con l’atra digitare il codice, inoltre è buona norma controllare bene l’ingresso elettronico della carta, se notate una componente plastificata che chiude l’ingresso della Carta è meglio non effettuare il prelievo, contattare i Carabinieri e cambiare ATM.
Come riconoscere un Sito Affidabile
Quando vogliamo sapere se il sito sul quale ci troviamo sia sicuro o meno è possibile fare una semplice verifica, basta dare uno sguardo alla barra degli indirizzi del vostro Browser con il quale state navigando, il sito per essere sicuro deve esserci il lucchetto e l’indirizzo del sito deve essere preceduto da “https” come mostra l’immagine di seguito:
se sono presenti il lucchetto ed il suffisso “https” potete stare sicuri che vi trovate su un sito Protetto ed Affidabile. Questa accortenza si dovrebbe usare ogni qualvolta che si sta effettuando un pagamento OnLine, una semplice Verifica che vi può salvare il vostro portafoglio.
Altri Consigli per evitare le Truffe
Oltre ai consigli appena elencati vi forniamo altre Norme e Comportamenti che sicuramente salveranno il vostro portafoglio da spiacevole e fastidiose Truffe:
- Mai Cedere la Propria PostePay ad altre persone (Pin Compreso)
- Non rispondere mai alle Mail che vi arrivano nella vostra casella di Posta, RICORDATE POSTE ITALIANE NON MANDA MAI EMAIL
- Quando si usa la PostePay per i pagamenti OnLine controllare che il sito sia attendibile e che sia dotato di crittografia dei dati, cerca la chiave intatta o il lucchetto alla base della finestra del tuo browser o controlla l’indirizzo, che deve iniziare con https:// anziché con http://
- Utilizza la versione più recente del tuo browser e controllate che il sistema operativo del tuo computer sia aggiornato, un Browser ed un Sistema Operativo Aggiornato diminuiscono drasticamente le possibilità di furti di identità
- Quando si usa la PostePay per i pagamenti OnLine non deve MAI essere fornito il PIN, se il sito dovesse chiederlo è una TRUFFA
- Inutile tenere molti soldi sulla PostePay quando non si devono effettuare acquisti o pagamenti, e consigliabile tenere piccole somme e caricare la PostePay solo quando necessario.