INPS, Visite Fiscali e Dipendenti Statali, sono questi termini che in questi giorni stanno tenendo banco in Politica e non solo, il caso è scoppiato quanto il 31 Dicembre 2014 più dell’80% dei vigili Urbani di Roma si sono dati malati proprio durante la notte di Capodanno facendo indignare molte persone e facendo arrivare il caso in Parlamento ed all’apertura di un’Inchiesta che faccia luce sull’Accaduto.
Sulla vicenda è intervenuto anche il Premier Matteo Renzi che ha preso spunto da questa vicenza per evidenziare che dal 2015 cambierannoalcune regole nel pubblico impiego, tra cui anche come vengono gestite le Malattie dei Dipendenti Statali.
La volontà da parte del Governo di cambiare alcune regole del Pubblico Impiego era stata resa nota già negli scorsi mesi, e Matteo Renzi ha ritenuto opportuno ricordarlo inseguito a questo episodio avvenuto nel comune di Roma, tra i principali cambiamenti che il Governo vuole attuare nel corso del 2015 di sicuro c’è la gestione dei Certificati Medici che dovrebbe passare dalle ASL all’INPS, passaggio che porterebbe dei vantaggio in termini di costi e qualità del servizio.
Ad oggi infatti l’INPS gestisce solo i Certificati di malattia delle Aziende e dei Dipendenti Privati con un costo complessivo di 25 milioni di euro, mentre le ASL per gestire i Certificati Medici delle Aziende e dei Dipendenti Pubblici spendono 70 milioni di euro, per la metà dei certificati rispetto a quelli che riesce a gestire l’INPS.
Va da se che affidando tutto all’INPS ci sarebbe un risparmio di oltre 50 Milioni di € non male in questo periodo di Crisi, inoltre affidare tutto all’ente Previdenziale Nazionale significherebbe avere un controllo più capillare ed efficace sui Certificati Medici e sulle Malattie dei Dipendenti, questo grazie al sistema di data mining e all’archivio dei certificati online di cui l’Istituto ha la completa Gestione.
L’introduzione di queste novità dovrebbe essere attuata in breve tempo, il Governo infatti per valutare la fattibilità di questa operazione ha avviato un’analisi conoscitiva che come risultato ha dato un’esito favorevole all’introduzione di queste Modifiche.
Per quanto riguarda gli Orari delle Visite Fiscali dei Dipendenti Pubblici resteranno sempre gli stessi.
http://www.bloglavoro.com/orari-visita-fiscale-regole-giorni-e-sanzioni