Per molte persone il 2015 potrebbe iniziare con una notizia Positiva, parliamo di tutte quelle persone che hanno dei Piccoli Debiti con l’Erario, infatti con il nuovo anno ci sarà un condono per tutti quei Cittadini che hanno Cartelle Esattoriali al di sotto dei 300 € non saldate a partire dal 2000, quindi Cartelle vecchie e non ricevute negli ultimi anni.
Il Condono di Equitalia è tra le misure che sono comprese nella Legge di Stabilità 2015, un provvedimento che va in contro ai Piccoli evasori che hanno dei Debiti di vecchia data con l’Erario, secondo le statistiche questo provvedimento dovrebbe riguardare il 70% delle Cartelle che Equitalia ha in mano, e per lo più riguarda Cittadini che hanno contratto i loro debiti in seguito al mancato Pagamento di Multe o del Canone RAI, una delle Tasse più evase dagli Italiani.
Nonostante questo Condono, Equitalia potrebbe comunque fare un ultimo tentativo per incassare le cartelle che ancora pendono per cercare di Incassare qualcosa prima che il Condono sia attivo. Il Governo ha optato per questa sanatoria anche per evitare di incorrere accuse da parte della Corte dei conti.
Molti lettori ora si chiederanno come Funziona il Condono di queste Cartelle, in prims come abbiamo gia evidenziato ad inizio articolo il Condono delle Cartelle riguarderà solo quelle che non superano i 300 € e che risalgono all’anno 2000, il Cittadino che ha questo debito con l’erario non dovrà fare nessuna richiesta per ottenere il Condono i debiti verranno cancellati in automatico senza alcuna richiesta di pagamento, anche se il Cittadino è in possesso di più di una cartella.
Inoltre secondo questa Sanatoria il lasso di tempo stimato per il recupero degli arretrati è di 3 anni, superato questo limite temporale dall’invio della cartella, Equitalia non fosse riuscita a rientrare del debito, la cartella verrebbe automaticamente dichiarata inesigibile e quindi non riscossa.