Come abbiamo visto in precedenti Articoli, dal 1 Gennaio 2015 è entrato in vigore il nuovo Modello ISEE 2015 il quale ha introdotto alcune importanti novità per la determinazione del Patrimonio delle Singole Famiglie che chiedono di usufruire di alcune agevolazioni sociali, come la Social Card 2015, Carta Acquisti 2015 e la Social Card Disoccupati 2015, ma a lanciare e segnalare una situazione non certo rosea è il coordinatore della Consulta dei Caf (Centro di assistenza fiscale) Valeriano Canepari.
Secondo quest’ultimo secondo le ultime novità introdotte con la Legge di Stabilità che riguardano il Modello ISEE hanno ridotto del 20% la platea di coloro che usufruiscono di servizi e prestazioni legati alla situazione economica, secondo i dati in possesso nel corso del 2014 le persone che hanno usufruito di servizi e prestazioni legati Modello ISEE sono state circa 6 milioni, nel 2015 invece si calcola che questo numero si riduca di circa del 20% quindi 1,2 Milioni di persone in meno che nel 2015 potrebbero avvalersi dei servizi e prestazioni legati alla situazione economica.
A frenare molte persone sono soprattutto alcune informazioni come le dichiarazioni sui conti correnti per cui molte persone hanno rinunciato a presentare richiesta all’Inps pensando di non avere diritto alle agevolazioni sociali, inoltre sempre il coordinatore della Consulta dei Caf (Centro di assistenza fiscale) Valeriano Canepari evidenzia anche il sorgere di molti disservizi per tutti quei cittadini che si rivolgono ai Centri CAF per avere info ed ottenere il Nuovo Modello ISEE 2015 poichè manca ancora una convenzione tra l’INPS e i CAF.