Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Regime Forfettario Unico 2015, Scheda Riepilogativa

Regime Forfettario Unico 2015, Scheda Riepilogativa

Scritto da: Redazione Bloglavoro 13 Gennaio 2015 – 13 Gennaio 2015 - 19:20

regime-forfettario-2015Regime Forfettario Unico 2015 – Dal 1° gennaio 2015 è entrato ufficialmente in vigore il nuovo Regime Forfettario Unico 2015 per imprese e lavoratori autonomi introdotto dalla legge di Stabilità 2015, ovvero la legge n. 190/2014. Il nuovo Regime Forfettario Unico 2015 prevede una tassazione con imposta sostitutiva unica del 15% per i redditi sotto una certa soglia. Tale soglia è individuata moltiplicando i ricavi per uno coefficiente diverso per le diverse attività.

Oltre alla tassazione agevolata questo regime prevede l’esonero dal versamento dell’IVA (e conseguentemente dalla detrazione dell’Iva a credito): e inoltre semplificazioni nella tenuta della contabilità in quanto sono esonerati dagli obblighi:

  • della registrazione delle fatture emesse e ricevute
  • della tenuta e conservazione dei registri, ad eccezione di fatture di acquisto e le bollettedoganali;
  • della dichiarazione e comunicazione annuale IVA;
  • della comunicazione del c.d. spesometro;
  • della comunicazione black list

Il nuovo Regime Forfettario Unico 2015 va a sostituire i vecchi regimi agevolati come il cosiddetto “forfettino” – della legge 388/2000; il regime degli “ex minimi” e quello per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità, del Dl 98/2011). Solo l’ultimo resta in vigore solo per chi non ha ancora concluso il primo quinquennio di attività o non ha ancora raggiunto i 35 anni di età.

Regime Forfettario Unico 2015 Coefficienti

La soglia su cui vengono Calcolate le Imposte da Pagare non è unica ma è individuata moltiplicando i Ricavi per un certo Coefficiente che è diverso per ogni attività, ecco di seguito i Coefficienti divisi per tipo di Attivita Svolta:

  • Per le  Industrie alimentari e delle bevande (10 – 11) coefficiente redditività è il 40% limite reddito 35.000 euro.
  • Commercio all’ingrosso e al dettaglio 45 – (da 46.2 a 46.9) – (da 47.1 a 47.7) – 47.9 limite reddito è 40.000 e il coefficiente è 40%.
  • Commercio ambulante di prodotti alimentari e bevande 47.81: limite reddito 30.000 e coefficiente 40%
  • Commercio ambulante di altri prodotti 47.82 – 47.8: 20.000  e 54%.
  • Costruzioni e attività immobiliari (41 – 42 – 43) – (68): 15.000 e 86%.
  • Intermediari del commercio 46.1: 15.000 e 62%.
  • Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione (55 – 56): 40.000 e 40%.
  • Attività professionali, scientifiche, tecniche, sanitarie, di istruzione, servizi finanziari ed assicurativi (64 – 65 – 66) – (69 – 70 – 71 – 72 -73 – 74 – 75) – (85) – (86 – 87 – 88): limite reddito è di 15.000 euro e coefficente 78%
  • Altre attività economiche da 01 a 03 a 05 a 09, da 12 a 33, da 35 a 39, (49 – 50 – 51 – 52 – 53) – (58 – 59 – 60 – 61 – 62 – 63) – (77 – 78 – 79 – 80 – 81 – 82) -(84) – (90 – 91 – 92 – 93) – (94 – 95 – 96) – (97 – 98) – (99) limite reddito è 20.000 euro e 67% è il coefficiente di redditività.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.