Dal 1 Gennaio 2015 è entrato in Vigore in maniera definitiva il Modello F24 Elide per il pagamento delle Tasse e dei Tributi derivanti dai Contratti di Locazione di Beni Immobili, ricordiamo che il 2014 è stato un anno di transizione in cui era possibile utilizzare sia il vecchio Modello F23 che il nuovo F24 Elide, il periodo di transizione è terminato proprio il 1 Gennaio 2015 e a partire da questa data si potra utilizzare solo il Modello F24 Elide.
F24 Elide per i Contratti di Locazione
Ma più precisamente a cosa serve questo nuovo Modello introdotto dall’Agenzia delle Entrate ?? Attraverso questo Modello tutti i proprietari di Immobili possono pagare le imposte di registro e di bollo, per la registrazione dei contratti di affitto e di locazione ed il Pagamento di Tasse e Tributi derivanti dall’Affitto dell’Immobile.
Il Modello F24 Elide potrà essere utilizzato anche per regolarizzazione la tardiva o l’omessa registrazione del Contratto di Locazione.
Ricordiamo inoltre che il Modello è obbligatorio sia per le Persone Fisiche, quini i Privati, che per i Titolari di Partita IVA, l’unica differenza che per i possessori di Partita IVA il Modello F24 Elide può essere Pagato solo ed esclusivamente in Modalità Telematica (OnLine) non è previsto quindi il Pagamento presso gli Sportelli Bancari o Postali.
Di seguito vi segnaliamo articoli utili per chi Cerca il Modello ed i Codici Tributo:
Codici Tributo F24 Elide
http://www.bloglavoro.com/2014/12/05/codici-tributo-f24-elide-per-i-contratti-di-locazione.htm
Modello Editabile da Compilare
http://www.bloglavoro.com/2014/07/04/modello-f24-elide-editabile-da-scaricare-gratis.htm