Il Lavoratore Dipendente in Malattia che non è Reperibile può essere Licenziato – La fine del 2014 e l’inizio del 2015 è stato costellato dalle Polemiche a causa dell’Atteggiamento poco etico dei Vigili Urbani di Roma che il 31 Dicembre 2014 si sono dati Malati in massa, un atteggiamento che sta facendo ancora molto discutere e che richiesto l’apertura di un’Inchiesta per fare luce sull’accaduto e punire i Dipendenti che hanno abusato della Malattia per evitare di lavorare la notte del 31 Dicembre 2014.
E proprio in Tema di Dipendenti e Malettie in questi giorni la Cassazione ha emesso una Sentenza secondo la quale se il Lavoratore Malato non risulta reperibile al Domicilio durante gli Orari della Visita Fiscale lede il rapporto di fiducia che l’Azienda ha nei confronti del lavoratore Dipendente, per cui il licenziamento è più che legittimo (necessario però il preavviso).
La Sentenza (Cass. sent. n. 344/15) inoltre afferma che, anche se la Malattia è veritierà ma il Lavoratore non è presente al Domicilio negli Orari Previsti per la Visita Fiscale lo stato di Malattia del Lavoratore non può essere verificato dal Medico dell’INPS, di conseguenza se l’Azienda lo volesse potrebbe Licenziare il proprio Dipendente proprio perchè questo tipo di Condotta da parte del Dipendente è un notevole inadempimento agli obblighi contrattuali di buona fede e diligenza che sussistono anche durante il periodo di malattia del Lavoratore, poichè anche durante la Malattia il rapporto di lavoro risulta soltanto temporaneamente sospeso e dunque resta a tutti gli effetti vigente.
Nel caso specifico che ha poi determinato questa Sentenza la posizione del Lavoratore era ancor più in difetto poichè aveva fatto usare la propria auto aziendale alla moglie, che di fatto costituisce un abuso del Benefit in dotazione al Lavoratore, il tutto unitamente alla sua Irreperibilità negli Orari stabiliti per le Visite Fiscali ha fatto scattare il giustificato motivo soggettivo per il licenziamento.
http://www.bloglavoro.com/category/sentenze
http://www.bloglavoro.com/orari-visita-fiscale-regole-giorni-e-sanzioni