Addizionali IRPEF 2015 – Ad ogni nuovo Anno corrispondono aumenti nei settori più svariati e non fanno eccezzione le Addizionali IRPEF Regionali che con l’inizio del 2015 sono aumentate in alcune Regione Italiane, ma non tutte per fortuna, a fornire la Lista degli Aumenti IRPEF 2015 è stata la Cgia di Mestre che ha pubblicato i dati relativi alle addizionali Regionali IRPEF per il 2015, che in totale hanno interessato 5 Regioni Italiane.
Addizionali IRPEF 2015
Andiamo di segiuto a vedere tutti gli Aumenti delle Addizionali IRPEF 2015 e le Regioni Italiane coinvolte in questi aumenti:
Abruzzo
L’Abruzzo è la regione Italiana maggiormente penalizzata, infatti qui l’IRPEF aumenta per tutti i contribuenti, fino a 10 mila euro di reddito l’IRPEF aumenta di 19€ all’anno mentre sopra i 30 mila euro di reddito l’aumento annuo che si registra arriva fino a 38 € ogni nuovo anno.
Emilia Romagna
Leggermente migliore la Situazione dei Contribuenti dell’Emilia Romagna, infatti qui gli aumenti non sono per tutti, coloro che dichiarano a 35 mila euro risparmiano 28 euro l’anno, mentre chi guadagna intorno ai 30 mila euro non paga in più ne risparmia nulla. Gli aumenti si registrano per coloro che dichiarano sopra i 70 mila € all’anno (100 € di aumento) e per coloro che superano i 300 mila euro all’anno (1.000 € di aumento).
Liguria
In Liguria nonostante la recente alluvione gli aumenti IRPEF hanno interessato tutti come in Abruzzo, l’aumento che interessa la Liguria si aggira intorno ai 50 € a partire da chi guadagna fino a 15 mila euro in su
Lombardia
In Lombardia le Addizionali IRPEF restano invariate per tutti coloro che dichiarano fino a 100 mila euro, ma superando questa soglia iniziano gli aumenti che non sono fissi ma variano in base a quanto si dichiara annualmente.
Piemonte
L’ultima Regione coinvolta negli aumenti IRPEF per il 2015 è il Piemonte che coinvolgono chi dichiara sopra i 30 mila euro annui, aumenti che arrivano anche a 2.500 € per chi dichiara oltre 300 mila euro all’anno.