Come abbiamo visto in molti articoli precedenti il Modello F23 è stato mandato in pensione il 31 Dicembre 2014, al suo posto è subentrato il nuovo Modello F24 Elide, il 2014 è stato un anno transitorio in cui era possibile utilizzare entrambi i Modelli ma dal 31 Dicembre 2014 si sarebbe dovuto utilizzare solo l’F24 Elide (qui l’articolo), usiamo il condizionale poichè ad oggi sono ancora molti i contribuenti che stanno utilizzando il vecchio F23, infatti l’Agenzia delle Entrate a fatto sapere che è possibile usarlo fino al 31 Gennaio 2015.
Il motivo di questa proroga sta nel fatto che il passaggio dal Modello F23 al nuovo F24 Elide ha comportato anche il cambio di alcuni Codici Tributo che stanno creando alcuni problemi soprattutto quando si usa l’F24 Elide, per sopperire al problema ed evitare al contribuente dei ritardi nell’adempimento dei Pagamenti, l’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che fino a fine Gennaio 2015 è possibile ancora usare il Modello F23, dal 1 Febbraio 2015 quindi dovrebbe definitivamente essere accantonato e l’F24 Elide resterebbe l’unico Modello da usare per tutto ciò che Riguarda i Contratti di Locazione ed i Tributi ad esso legati.