Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Come Leggere la Busta Paga, Ecco Tutte le Voci

Come Leggere la Busta Paga, Ecco Tutte le Voci

Scritto da: Redazione Bloglavoro 2 Febbraio 2015 – 2 Febbraio 2015 - 15:02

come-leggere-la-busta-pagaCome Leggere la Busta Paga ? In questo articolo andremo ad analizzare tutte le Voci che compongono la Busta Paga di tutti i Lavoratori, infatti molto spesso in Busta Paga ci ritroviamo delle Voci di cui non conosciamo il Significato e non è sempre semplice capire di cosa si tratta, l’obiettivo di questa Guida è di rendere la Lettura della Busta Paga Semplice ed Accessibile a Tutti, perchè comprendere bene una determinata cosa aiuta a far valere i propri Diritti.

Come Leggere la Busta Paga

Prima di entrare nei tecnicismi che riguardano la Busta Paga diamo in primis la Definizione e vediamo che cos’è e a cosa serve. La Busta Paga è un Documento che viene rilasciato dal Datore di Lavoro nei confronti del Lavoratore nel quale è viene indicato la somma che il lavoratore percepisce per lo svolgimento delle Sue mansioni all’interno dell’Azienda, ma la Busta Paga non è solo questo, molti forse non sanno che all’intero di questo documento sono inclusi anche alcuni Aspetti Economici nei confronti dello Stato (le imposte) e con gli enti previdenziali (per esempio le trattenute INPS).
Il Datore di Lavoro ha quindi l’obbligo di consegnare, in modalità Cartacea o sottoforma di File Elettronico (.PDF, .DOC), la Busta Paga al proprio Lavoratore/i sulla quale devono essere indicati, oltre al periodo lavorativo in questione, tutti gli elementi che concorrono a determinare la retribuzione lorda e le detrazioni che portano alla paga netta.

Struttura della Busta Paga

La Struttura della Busta Paga è composta da 3 Parti, La Testa, il Copro ed il Piede, andiamo a vedere brevemente cosa troviamo in ognuna di queste 3 Parti.
La Testa della Busta Paga è la Parte alta della Busta Paga e troviamo le Informazioni che riguardano il Lavoratore come ad esempio:
  • Numero di Matricola
  • Dati Anagrafici
  • Data di assunzione,
  • Codice Fiscale
  • Tipo di Contratto
  • Sede di Lavoro
  • Posizione INAIL del Lavoratore
  • Mese Riferimento Stipendio
le altre informazioni riguardano la Composizione della Retribuzione come ad esempio il:
  • Minimo Contrattuale
  • la Contigenza
  • gli Assegni Familiari
  • l’Aliquota Fiscale
  • Totale della Retribuzione del Lavoratore
Il Corpo è la Sezione che si trova al centro del Documento dove sono elencate nel dettaglio tutte le Voci che riguardano le Competenze (quello che abbiamo percepito) e le Trattenute (le somme che sono detratte dallo stipendio), tra le varie Voci che riguardano le Competenze troviamo la:
  • Retribuzione Lorda Mensile
  • Tredicesina
  • Quattordicesima
  • Assegni Familiari
  • Credito Art. 1 DL 66/2014 (80 € Renzi)
  • Straordinario
  • Indennità di Cassa (se prevista per il tipo di Lavoro svolto)
  • Indennità Lavori Nocivi (se prevista per il tipo di Lavoro svolto)
  • Indennità di Trasferta (se prevista per il tipo di Lavoro svolto)
  • Premi di Produzione
 mentre tra le Voci che vanno a comporre le trattenute possiamo trovare:
  • Addizionali Comunali
  • Addizionali Regionali
  • Iscrizione Sindacato
  • Eventuali Polizze Infortunistiche
  • Trattentue Ritardi
La Parte Finale della Busta Paga è il Piede e si trova in fondo al Documento, qui troviamo tutti i dettagli Relativi ai Contributi Previdenziali che l’Azienda versa ogni mese, inoltre troviamo informazioni sulle eventuali Malattie Fruite e Ferie in Dotazione al Lavoratore, ecco un elenco dettagliato delle Voci:
  • Netto Pagato in Busta Paga
  • Ferie Spettanti
  • Ferie Fruite
  • Festività Sopresse
  • Giorni Malattia
  • Permessi Goduti
  • Permessi Fruiti
  • Numero Ticket Pasto
  • Data Pagamento Stipendio
  • Modalità di Accredito
  • Quinto dello Stipendio
  • IRPEF Lorda e Netta
  • Quota TFR
Le voci economiche che vanno a comporre la Busta Paga del Lavoratore Dipendente si distinguono in 2 Categorie Fisse e Variabili, per quanto riguarda la Voci Fisse troviamo la paga base la contingenza (pregressa o conglobata) gli scatti di anzianità, terzi elementi ove richiesti ed i premi aziendali fissi. Per quanto riguarda invece le Voci Variabili troviamo gli straordinari, le indennità varie, il premio di risultato o variabile, gli assegni per nucleo familiare ed i valori convenzionali.

Ferie e Festività

Il numero di giorni di ferie dipende dal ccnl applicato, in generale si maturano 2,16 giorni di ferie per ogni mese di lavoro. Se ci si ammala durante le ferie, i giorni trascorsi in malattia non vengono calcolati come ferie. Il lavoratore ha diritto, oltre a ferie e riposo settimanale, anche ad una serie di festività retribuite che sono:

  • 1° gennaio (capodanno)
  • 6 gennaio (epifania)
  • 25 aprile (liberazione)
  • Lunedì di Pasqua (mobile)
  • 1° maggio (festa del lavoro)
  • 2 giugno (festa della Repubblica ripristinata dal 2001)
  • 15 agosto (giorno dell’Assunzione)
  • 1° novembre (ognissanti)
  • 8 dicembre (Immacolata concezione)
  • 25 dicembre (Natale)
  • 26 dicembre (Santo Stefano)
  • la festa del patrono del luogo ove si svolge l’attività lavorativa.

Se la festività coincide con la domenica, il lavoratore riceverà, in aggiunta alla normale retribuzione, una maggiorazione pari a 1/26 della retribuzione stessa. Per la mancata prestazione lavorativa nei giorni festivi si ha comunque diritto al normale pagamento della retribuzione.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]
Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa
Ultimi articoli in questa sezione
Visite Fiscali passeranno all’INPS con nuove Fasce Orarie
Orari Visita Fiscale: Fasce Orarie, Giorni e Sanzioni
Congedo Matrimoniale, Richiesta, Durata e Requisiti
Permessi Legge 104: ecco le ultime novità introdotte
Legge 104: il Trasferimento in caso di Assistito non grave
Congedo Parentale: Requisiti, Domande e Tempi

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.