Spesso su BlogLavoro.com abbiamo parlato del Curriculum Vitae come Strumento Fondamentale per Trovare Lavoro, abbiamo scritto Guide su Come Scrivere un Ottimo Curriculum, oggi invece affrontiamo un’aspetto da non sottovalutare che riguarda il CV quello delle False Informazioni che riguardano sia le proprie Esperienze Professionali Lavorative ma anche quelle strettamente personali, vedremo insieme quali sono i Rischi per tutti coloro che dichiarano il Falso nella Compilazione del Curriculum Vitae.
Molti di voi potrebbero pensare che Dichiarare il Falso all’interno del Curriculum Vitae sia una pratica non molto diffusa, ed invece secondo una recente statistica condotta su questo Argomento è emerso che il 58% delle Candidature contiene Informazioni che riguardano la Persona o le Competenze Professionali non del tutto veritiere.
I casi in cui si tende ad esegerare nella Compilazione del CV sono i più svariati, ma ci sono delle Sezioni del CV che sono maggiormente “Gonfiate ad Arte” come ad esempio le Competenze Informatiche e la Capacità di Parlare le Lingue Straniere sono le più Sovradimensionate, quasi nella metà delle Candidature si dichiarano delle Capacità in questi due Ambiti che in realtà non ci sono, spesso poi si tende anche a modificare le date di inizio e fine delle precedenti occupazioni con l’intento di occultare periodi di disoccupazione o di inattività.
Ma quali sono i Rischi e le Conseguenze che Corrono le persone che inseriscono False Informazioni nel proprio CV ?
Beh i Rischi ci sono e non sono neanche pochi, va detto però che dipende in quale ambito opera la Persona che presenta un CV Falsato, ad esempio se parliamo di Pubblica Amministrazione si configura il reato di Falsità Ideologica commessa dal privato in atto pubblico con la reclusione fino a due anni.
Se invece prendiamo come esempio un Professionista che Falsifica il proprio Curriculum si va incontro al Reato di Illecito Deontologico e ad una sanzione disciplinare da parte del consiglio dell’ordine cui appartiene il Professionista.
Insomma Falsificare il Curriculum Vitae o Dichiarare Esperienze, Competenze o Ruoli Professionali non svolti e mai Acquisiti non conviene, anche perchè, se inizialmente riuscireste nel vostro Intento con il Tempo le vostre Carenze Professionali verrebbero sicuramente notate da chi ha più Esperienza di voi o dal vostro Superiore e Datore di Lavoro, con conseguenze non certe Positive, le Bugie hanno le Gambe Corte !!!