In questi ultimi giorni il Garante della Privacy è intervenuto per fare chiarezza sui Certificati Medici che vengono rilasciati quando si effettua un’Assenza dal Lavoro, in particolare il Garante è intervenuto solo per quanto riguarda quei Certificati Medici che vengono rilasciare dalle strutture Ospedaliere quando il Lavoratore si assenta per uno o più Giorni dal Lavoro.
Il Garante ha infatti dichiarato che all’interno dei Certificati Medici rilasciati dalle strutture pubbliche non vi devono essere informazioni di Carattere personale come ad esempio il nome della Struttura ne tanto meno lo stato di salute del paziente stesso, questo perchè il Datore di Lavoro non deve indagare sulla malattia del Lavoratore ma deve fidarsi solo delle informazioni che sono contenute dal Certificato Medico.
Certificato Medico Ospedaliero, solo Generico
Per questo motivo il Certificato Medico non deve contenere questo tipo di informazioni, il Datore di Lavoro non deve poter risalire alla Struttura dove è stata erogato il Certificato in quanto potrebbe risalire alle informazioni che riguardino lo stato di salute del dipendente.
Il Garante è intervenuto sulla questione in seguito alla segnalazione di un Paziente, il quale una volta dimesso dalla struttura aveva notato sul Certificato Medico il reparto presso cui era stato ricoverato e il timbro che evidenziava la specializzazione del Medico, grazie a queste informazioni presenti sul Certificato si intuiva facilmente i motivi per i quali il Lavoratore era stato ricoverato.