Il Contratto a Progetto dal 2016 potrebbe essere eliminato definitivamente, sono queste le intenzioni dell’attuale Governo che con il Jobs Act sta cercando di semplificare il mondo del Lavoro e sfoltire la miriade di Contratti di Lavoro oggi esistenti, si calcola che oggi un Datore di Lavoro abbia a disposizione circa 44 Tipologie differenti per Assumere una persona, decisamente troppi, diventa quindi prioritario cercare di Semplificare la Jungla dei Contratti di Lavoro.
Contratto a Progetto, dal 2016 non sarà in Vigore
Questi aspetti dovrebbero essere discussi durante il prossimo Consiglio dei Ministri che si svolgerà venerdi prossimo, l’obiettivo è quello di continuare la strada intrapresa con la nuova Riforma del Lavoro iniziata con il Jobs Act che ha introdotto il Contratto a Tutele Crescenti che ha modificato anche il tanto discusso articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, modifiche e novità che non venivano introdotte dagli anni 70.
Le prossime novità in materia di Lavoro e Contratti dovrebbero quindi interessare i Contratti Co.Co.Pro. (conosciuti come Contratti a Progetto), la volontà dell’attuale Governo è quella di garantire un periodo di Transizione che corrisponde all’anno in corso 2015, per arrivare poi ad eliminare in maniera definitiva questo tipo di contratto a partire dal 1° gennaio 2016, abolizione che riguarderà anche le associazioni in partecipazione ed il job sharing che in realtà non è mai decollato.
L’intenzione del Governo è quella di continuare il Processo di Semplificazione del Lavoro, soprattutto in termini Contrattuali, processo già iniziato con il Jobs Act ma che di certo non si annuncia semplice ma che, comunque, ha già alcuni punti fermi.